• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lo scambio politico-mafioso a Vittoria, ecco come funzionava

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Lo scambio politico-mafioso a Vittoria, ecco come funzionava
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal gip del tribunale etneo nei confronti di sei persone ritenute responsabili di scambio elettorale politico-mafioso per le elezioni amministrative del 2016 tenute al comune di Vittoria, nel Ragusano.

È scattata anche la sospensione dai pubblici uffici per l’allora assessore al Bilancio, Nadia Fiorellini, per falsificazione delle autenticazioni delle firme delle liste elettorali.

Le indagini, coordinate dalla Dia di Catania e condotte dal nucleo polizia Tributaria della guardia di Finanza di Catania hanno portato all’emissione della misura degli arresti domiciliari nei confronti di:

  • Giuseppe Nicosia, 54 anni, già sindaco di Vittoria per due mandati (dal 2006 al 2016);
  • Fabio Nicosia, 51 anni, fratello dell’ex sindaco Giuseppe, eletto consigliere comunale a Vittoria nella tornata elettorale del 2016;
  • Giombattista Puccio, 57 anni, detto “Titta u ballerinu”, del quale è stata accertata in giudizio nel 2003 l’appartenenza alle associazioni mafiose “cosa nostra” e “stidda”;
  • Venerando Lauretta, 48 anni, già condannato per la sua appartenenza al clan “Dominante-Carbonaro”;
  • Raffaele Di Pietro, 55 anni, considerato mediatore dell’accordo stretto tra politica e mafia;
  • Raffaele Giunta, 55 anni, anch’egli mediatore dell’accordo politica-mafia.

Le Fiamme Gialle hanno accertato le responsabilità delle persone coinvolte grazie a intercettazioni telefoniche, perquisizioni, sequestri e, soprattutto, al contributo di alcuni collaboratori di giustizia che hanno permesso di ricostruire il quadro della situazione.

Secondo le loro testimonianze i fratelli Nicosia hanno ricevuto l’appoggio della “stidda” sia nelle elezioni amministrative del 2006 e 2011, che in quelle regionali/nazionali del 2008 e 2012.

In cambio il sindaco Giuseppe Nicosia aveva assegnato appalti e posti di lavoro a Raffaele Giunta e Raffaele Di Pietro.

Il collaudato sistema clientelare si reggeva, inoltre, anche sui voti degli operatori ecologici: alle ultime elezioni, il sindaco uscente Giuseppe Nicosia, aveva assicurato l’assunzione di 60 dipendenti nella gestione dei rifiuti a Vittoria.

Nel corso delle indagini è saltata fuori anche una riunione, voluta dai fratelli Nicosia, finalizzata a sancire il sostegno elettorale degli operatori ecologici ai due fratelli.

Poco prima delle elezioni del 2016 sono stati registrati contatti tra i Nicosia e gli esponenti di vertice del clan “stiddaro”, Giombattista Puccio e Venerando Lauretta, “sostenitori” della campagna dei due candidati in lizza.

Raffaele Giunta, anch’egli candidato al Consiglio prima che uno scandalo mediatico lo costringesse a ritirarsi aveva chiesto il sostegno di Venerando Lauretta ma quest’ultimo si era detto “vicino” alla coalizione appoggiata dai Nicosia, i quali, in cambio gli avevano promesso lo sgombero di un edificio pubblico, dove avrebbe potuto avviare un centro di assistenza per portatori di handicap.

Giorno 1 giugno, 2016, inoltre, gli investigatori hanno assistito a un incontro tra Fabio Nicosia e Giombattista Puccio. I due si sono incontrati nella sede di una società di imballaggi di cartone. In quella circostanza Puccio espresse la sua disponibilità a sostenerlo politicamente in cambio di benefici connessi allo svolgimento di attività economiche gestite dal figlio nel settore della rimozione dei rifiuti.

Infine, destinataria della misura interdittiva è Nadia Fiorellini, 55 anni, all’epoca dei fatti assessore al comune di Vittoria, per falso ideologico in atto pubblico avendo falsamente autenticato come apposte in sua presenza numerose firme per la presentazione della lista elettorale “nuove idee” in cui era candidato Fabio Nicosia, firme che, invece, erano state apposte da Di Pietro e Giunta (fonte: New Sicilia).

Tags: interdittivamafiosoNicosiapoliticoVittoria

Redazione

Next Post
Exit poll, indagato anche Moscato che avrebbe ricevuto i voti dei fratelli Nicosia

Exit poll, indagato anche Moscato che avrebbe ricevuto i voti dei fratelli Nicosia

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica