• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Santa Croce, Insieme giudica in modo negativo la relazione annuale del sindaco

"Siamo fermi alle opere pubbliche lasciate in eredità da chi c'era prima"

by Redazione
28 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Santa Croce, Insieme giudica in modo negativo la relazione annuale del sindaco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Il nostro giudizio sulla relazione annuale del sindaco è totalmente negativo”. Lo dicono i consiglieri comunali del gruppo “Insieme per Santa Croce” (nella foto), all’indomani della seduta del Consiglio comunale in cui il primo cittadino ha illustrato i risultati raggiunti nel secondo anno di Amministrazione Dimartino. “Siamo fermi alle opere pubbliche lasciate in eredità da chi c’era prima – spiegano i rappresentanti dell’opposizione –, a qualche verbo coniugato al futuro e allo scarso impegno registrato su tematiche di primario interesse per la città, come la sicurezza, la gestione del servizio idrico e le politiche per l’ambiente. Su questi fronti, il sindaco e la giunta sono a corto d’idee. Sulle opere pubbliche, invece, stanno beneficiando degli enormi investimenti a valere sul Pnrr. Si stanno, cioè, limitando alla gestione dell’ordinario”. “Siamo di fronte a una giunta che, nel corso del primo biennio, è stata costretta a rivedere punti qualificanti del proprio programma elettorale perché rivelatisi inadeguati, e che cerca di nascondere i suoi limiti di visione e di pianificazione utilizzando lo strumento della propaganda mediatica. C’è un motto che dice: ‘Non conta quello che uno ha fatto, conta piuttosto quel che è riuscito a far credere alla gente di aver fatto’. Questo motto – sostengono i consiglieri – è incarnato alla perfezione dal sindaco, che grazie alla sua martellante presenza sui social, è riuscito a sovrapporre alla realtà la sua percezione”. Entrando nel merito della relazione annuale, i rappresentanti di “Insieme” sottolineano che “nulla è stato fatto per le politiche dell’integrazione, poco o nulla per sicurezza e l’ordine pubblico, poco per i servizi sociali. E pochissimo sulla gestione dei parcheggi e dei servizi sulla fascia costiera, come testimoniano le immagini provenienti da Punta Secca, sintomo di una borgata soffocata dal traffico e dalle auto”. Inoltre, aggiungono Gaetano Riva, Alessio Mandarà e Piero Mandarà “nulla è stato detto dell’aumento del 100% delle indennità degli amministratori; nulla dell’aumento della Tari, malgrado il finanziamento regionale (oltre 160mila euro) a sostegno degli extracosti per il conferimento dei rifiuti. Non si è accennato al tema del decoro urbano, né della gestione di Iblea Acque – se non giustificando le numerose perdite della rete idrica con l’aumento della pressione per raggiungere la fascia costiera – e, tanto meno, alla scarsa considerazione nei confronti delle minoranze”. “A ulteriore riprova di questo elemento – chiosano i tre consiglieri – ecco la convocazione del prossimo Consiglio comunale, per giorno 6 agosto, con un solo punto all’ordine del giorno: cioè l’adozione della variante al Piano regolatore generale. Vista la genesi dello strumento urbanistico, diluita nel tempo, e l’impatto sulla cittadinanza, ci saremmo aspettati una più ampia concertazione con la città, le forze politiche e sindacali, le realtà associative e produttive, per definire modi e tempi dell’approvazione dello strumento urbanistico. Quest’atteggiamento di chiusura, invece, serve solo a inasprire il clima politico e a indebolire la democrazia e la trasparenza”.

Redazione

Next Post
Modica calcio, arriva il difensore Salvatore Mollica

Modica calcio, arriva il difensore Salvatore Mollica

Cronaca ed Attualità

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025
Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

13 Settembre 2025
Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica