• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Legittimo lo scioglimento per mafia del Consiglio comunale di Scicli, lo dice il Cga

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Legittimo lo scioglimento per mafia del Consiglio comunale di Scicli, lo dice il Cga
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stata pubblicata lo scorso 11 settembre la sentenza, tra l’altro attesa da diverso tempo, del Consiglio di Stato che doveva pronunciarsi sul ricorso presentato da alcuni consiglieri comunali ed ex amministratori contro lo scioglimento del Comune di Scicli.

Dopo la sentenza che ha assolto l’ex sindaco di Scicli, Franco Susino, con formula piena ed escluso per tutti gli altri indagati l’associazione di stampo mafioso, riconoscendo solo l’associazione a delinquere semplice, c’era molto entusiasmo su una possibile sentenza del CGA che potesse ribaltare la decisione del Ministero dell’Interno.

Anche se l’attività democratica in città è ripresa a pieno titolo, dopo il commissariamento, per tanti, un accoglimento del ricorso, avrebbe sicuramente rappresentato una sorta di riscatto per la città, ma così non è stato.

Per il CGA  il ridimensionamento degli indizi a carico del Sindaco che ne deriva, non appare decisivo, per tre ordini di considerazioni.

Anzitutto – si legge nella sentenza- è evidente che la legittimità del decreto di scioglimento, sotto il profilo della logicità e rispondenza agli elementi di fatto raccolti nel procedimento sottostante, deve essere valutata sulla base degli elementi disponibili in quel momento. E va ricordato che, al momento dell’adozione del provvedimento impugnato, gli elementi oggettivi provenienti dal procedimento penale consistevano soprattutto nelle ordinanze di custodia cautelare sopra ricordate e che agli accusati era stato contestato il reato di associazione mafiosa e relativo concorso esterno.

Né gli appellanti mettono in discussione che il significato accusatorio ritraibile (all’epoca) da tali provvedimenti fosse stato travisato.

Poi, come esposto, vi sono elementi che testimoniano per l’accondiscendenza del Sindaco verso un sistema consolidato di gestione delle affissioni elettorali che ha visto in prima fila soggetti controindicati, i quali hanno imposto i loro servizi alla classe politica.

Infine, se anche la figura del Sindaco non risulta coinvolta in prima persona nei contatti con -OMISSIS- ed i suoi sodali, dall’insieme dei rilievi critici contenuti negli atti (e percepibili in modo pieno dalla relazione della Commissione di accesso, pagg. 113 ss.), ed in particolare dagli elementi sopra riportati, emerge che -OMISSIS- si poneva come intermediario imprescindibile in diversi settori dell’amministrazione.

In sostanza per il Consiglio di Stato se è vero che non c’è la mafia, sono esistiti comunque dei condizionamenti, in ambito amministrativo, dei quali non si può non tenere conto (fonte: Il mattino di Sicilia)

 

Tags: CgamafiaScicliscioglimento

Redazione

Next Post
Sporcaccioni incontenibili a Vittoria, Moscato lotta contro i mulini a vento? “Chi sporca pagherà caro”

Sporcaccioni incontenibili a Vittoria, Moscato lotta contro i mulini a vento? "Chi sporca pagherà caro"

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica