• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Monterosso Almo, grande festa ieri per celebrare l’Addolorata

Momenti molto intensi con protagonisti fedeli e devoti

by Redazione
16 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Monterosso Almo, grande festa ieri per celebrare l’Addolorata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri era la terza domenica di settembre. E, come ormai da tradizione secolare, tutta Monterosso Almo è scesa in piazza per onorare la patrona e protettrice, come accade sin dal 1644 senza soluzione di continuità (eccezion fatta per la pandemia), del centro montano. Il simulacro della Madonna Addolorata, già al centro della Scinnuta di sabato, dopo la celebrazione eucaristica di metà mattina, presieduta per l’ultima volta dall’attuale arciprete, il sacerdote Giuseppe Antoci, che tra qualche giorno cambierà sede pastorale, è uscito dal santuario accolto dal suono festoso delle campane e dai giochi pirotecnici. E’ stato, soprattutto, il lancio di “’nzaiarieddi” di colore celeste e di colore rosso a calamitare l’attenzione delle centinaia di fedeli e devoti presenti in piazza Sant’Antonio. Subito dopo, ha preso il via la processione di mezzodì per le vie principali del centro mentre il pregevole simulacro è stato accompagnato da migliaia di devoti alla Madonna al grido di “Viva a Beddamatri”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Addolorata-2024-la-reposizione-del-simulacro.png

Prima della sosta pomeridiana, poi, il simulacro è stato portato in chiesa Madre riaperta al culto in via definitiva, dopo anni di restauro, solo giovedì scorso. Ieri pomeriggio, poi, si è svolta la tradizionale “cena”, ovvero la vendita all’asta dei doni, tra cui prodotti tipici e soprattutto le specialità dolciarie preparate dalle casalinghe del posto. Tra questi la “pagnuccata”, il torrone e i cannoli. In serata, la folkloristica processione vespertina che, tra due ali di folla, si è conclusa con il rientro al santuario del simulacro della Vergine Addolorata, condotto a spalla dai devoti. Prima, il simulacro era stato condotto in piazza San Giovanni dove è stato sistemato sul baiardo e condotto a spalla dai devoti e dai fedeli. Immancabili, poi, i giochi d’artificio che sia la mattina, subito dopo l’uscita, che, in periodo notturno, a conclusione della processione, poco dopo la mezzanotte, hanno rappresentato una spettacolare cornice per un evento religioso che, ancora una volta, ha messo in luce l’amore filiale che intercorre tra l’Addolorata e i cittadini di Monterosso Almo. Stiamo, parlando, del resto, di una festa che ha origini antiche e che ha preso il via nei giorni scorsi con il novenario in santuario. Qui, come detto, il simulacro è stato nuovamente sistemato, a conclusione di tutte le celebrazioni, sull’altare maggiore. Usciti anche i numeri della lotteria: ad aggiudicarsi una moto il possessore del biglietto numero 1408, la tv il biglietto 0793. “E’ stata una festa bellissima e ricca di elementi identitari che tanto bene fanno alle caratteristiche di un borgo che, come quello di Monterosso Almo, intende proporsi all’esterno – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, che ha sostenuto la comunicazione esterna – siamo davvero soddisfatti per le risposte che ci sono state e, soprattutto, per l’attenzione che questo appuntamento religioso ha saputo riversare anche alle attività commerciali presenti sul territorio comunale. E’ indubbio che, momenti come questo, rappresentano una occasione di crescita per tutti. Dunque, arrivederci al prossimo anno”.

Redazione

Next Post
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, finiscono a terra con lo scooter: ragazza trasferita al Trauma center di Catania

Cronaca ed Attualità

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli e il caso del pastore Raimondo, la Procura dispone l’autopsia

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica