• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Letta applica forti tagli in Sicilia per la lotta alla mafia

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Letta applica forti tagli in Sicilia per la lotta alla mafia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da circa un milione e mezzo di euro dello scorso anno si passa ad appena 150 mila euro per il 2014. Quanti denunciano il pizzo dovranno dividersi 11 mila euro in un anno.da 229 a 49 mila euro, scendono anche gli indennizzi “una tantum” per le vittime della criminalità organizzata.

Palermo- Solo le briciole dal governo Letta per la lotta alla mafia in Sicilia. Da circa un milione e mezzo di euro dello scorso anno si passa ad appena 150 mila euro per il 2014. Falcidiate le risorse assegnate in particolare alle realtà e alle associazioni impegnate nella lotta alla mafia. Quanti denunciano il pizzo dovranno dividersi 11 mila euro in un anno. Meno di mille euro all’anno. Una miseria secondo molti e vi sono già le reazioni all’incredibile decisione, che non ha precedenti. Appena diffusi dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Ester Bonafede, i capitoli di bilancio di propria pertinenza , c’è stata una levata di scudi da parte di molti deputati regionali.
Per Nello Musumeci, presidente della commissione Antimafia dell’Ars, infatti, si tratta di “un taglio irragionevole sotto ogni punto di vista. Spero proprio che il governo – conclude – voglia correggere in tempo l’assurda previsione e dare ossigeno a quanti, sul territorio, si spendono per la difesa della legalità”. Ruggirello (Articolo 4): “Tagli vergognosi. Il governo rimpingui quei fondi”.
Impressionano i tagli sui singoli capitoli del bilancio. Così vengono riportati dal sito Antimafiaduemila: “Per il “Fondo di solidarietà per le vittime di richieste estorsive” si passa dai 34 mila ai 13 mila euro, per il “contributo alle associazioni antiracket riconosciute, a Fondazioni, a centri ed altre strutture associative aventi sede in Sicilia per il perseguimento di finalità connesse all’assistenza, alla tutela, alla informazione dei soggetti che abbiano subito richieste o atti estorsivi” si passa dai 251.000 ai 23.000 euro. E ancora, dai 70 mila euro previsti per la formazione degli orfani vittime della mafia, della criminalità e del dovere si passa a 8 mila euro. Taglio pesantissimo per l’assunzione delle vittime di mafia negli enti locali: da 229 a 49 mila euro, scendono anche gli indennizzi “una tantum” per le vittime della criminalità organizzata (da 60 a 15 mila euro) e per i danni a immobili e mezzi di trasporto causati da Cosa Nostra (da 26 a cinque mila euro).

Ma non solo. Il governo ha deciso di ridurre in modo drastico il “Fondo regionale per le parti civili nei processi contro la mafia”: da 157 a 20 mila euro, mentre scendono nettamente i contributi fiscali per gli imprenditori che denunciano il pizzo. In questo caso, la somma inizialmente prevista in bilancio per il 2013 era di 318 mila euro. Ma nel corso dell’anno, attraverso alcune variazioni, è stata portata a quasi 2,9 milioni di euro. Per il 2014, invece, la cifra stanziata è di… 11 mila euro. Una cifra evidentemente inutile. O quasi. Comunque non come quella stanziata a favore delle “vittime del dovere, nonché per i cittadini deceduti nel compimento di un atto eroico”: duemila euro in un anno.
“Tanto vale la vita di un uomo – ha protestato il componente della prima commissione e deputato di Articolo 4 Paolo Ruggirello – per questo governo? Un governo che sbandiera ovunque la necessità di contrastare la criminalità organizzata e di lavorare per la legalità, poi, decide di togliere i fondi per le vittime della mafia. Un fatto scandaloso e inaccettabile. Con quei tagli – aggiunge Ruggirello – è come se l’esecutivo ci volesse spiegare che la mafia in Sicilia non esiste più, e che quindi quei contributi sono inutili”.

Fonte: http://www.net1news.org/

Tags: governo Lettamafiataglio fondi

Redazione

Next Post
Bufera di Natale in Sicilia – maltempo per le feste

Bufera di Natale in Sicilia - maltempo per le feste

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica