• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Forconi a Chiaramonte, Di Franco: “Dove sono i giovani?”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Forconi a Chiaramonte, Di Franco: “Dove sono i giovani?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Manifestazione per commemorare i cosiddetti “suicidi di Stato” o,  come preferiscono chiamarli, “omicidi di Stato”, organizzata a Chiaramonte in piazza Duomo dai Forconi insieme a tutto il Coordinamento 9 dicembre. Un enorme striscione recita: “i poveri non possono aspettare”, un altro “salviamo i marò basta omicidi di Stato”. Gli aderenti al movimento  indossano un cartello al collo in cui vengono raccontate le storie delle persone che, purtroppo, hanno deciso di suicidarsi a causa della perdita del lavoro. Infine, davanti al palco, una serie di croci simboliche che rappresentano, appunto, i suicidi avvenuti a causa della crisi. Ma c’è poca partecipazione: a parte i militanti, fra il pubblico sono presenti ben pochi cittadini. Hanno assistito il sindaco di Chiaramonte, Vito Fornaro e il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta. Claudio Pluchino, modicano, racconta la sua storia simile a quella di tanti altri che, in questi anni, a causa della crisi economica hanno perso il lavoro: “Noi vogliamo ancora dare la speranza. Bisogna lottare. La mia azienda è fallita da cinque anni. Ora sono qui”. Dal palco, Franco Pitino, coordinatore provinciale, dichiara: “Sappiamo dai dati ISTAT che dal 2010 al 2013 ci sono stati ben 850 suicidi. Il popolo dei Forconi non è solo un movimento di protesta, ma anche di proposte.  Abbiamo incontrato prima Lombardo, poi Crocetta ma purtroppo sembra di parlare con un mondo di alieni. E’ come se a loro non importasse niente del fatto che le imprese falliscono, che i giovani emigrano e che i cittadini si tolgono la vita. Noi popolo dei Forconi non ci riconosciamo in questo Stato, vogliamo recuperare per noi e per gli altri la dignità”. E di dignità parla anche la segretaria Daniela Boscarino: “La lista dei suicidi si allunga nell’indifferenza di tutti. Alcuni li chiamano vigliacchi. Io non sono d’accordo, perché hanno dedicato la loro vita al lavoro. Quando lo perdono, pensano di aver perso anche la loro dignità. Ma chi ha fallito non è l’imprenditore, è lo Stato”. Il vice coordinatore provinciale, Pippo Pardo, chiede che venga rispettato un minuto di silenzio, al termine del quale lancia la proposta: “Abbiamo iniziato da Chiaramonte, ma faremo una specie di tour. Dico ai sindaci: lo Stato vi impone di essere solo degli esattori di tasse, unitevi tutti i sindaci dei 400 Comuni della Sicilia e iniziamo insieme una rivoluzione culturale”. Molto applaudito l’intervento di  Desirèe di Franco, coordinatrice provinciale dei giovani Forconi, che  ringrazia ironicamente la platea: “Grazie ai miei compaesani assenti. Non sentono la crisi? Dove sono i giovani?”. Si susseguono sul palco altri interventi e, infine, l’invito della Di Franco al sindaco di Chiaramonte: “Da che parte sta? Ascolti il nostro grido d’aiuto, salga sul palco”. Ma il sindaco, pur essendo presente, non è salito. La Di Franco  ne chiede le dimissioni. Infine, dopo un applauso sia per i suicidi a causa del lavoro, sia per i marò, vengono liberati  dei palloncini bianchi con un bigliettino legato all’ estremità.

Tags: Chiaramonteforconimanifestazione

Redazione

Next Post
Carabinieri arrestano un pregiudicato per tentato omicidio colposo

Carabinieri arrestano un pregiudicato per tentato omicidio colposo

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica