• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Comune e la scuola media Vann’Antò siglano l’accordo su “Direzione Castello”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il Comune e la scuola media Vann’Antò siglano l’accordo su “Direzione Castello”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato sottoscritto a Palazzo dell’Aquila l’accordo di collaborazione tra il Comune di Ragusa e la Scuola media statale “Vann’Antò” per la realizzazione del progetto “Direzione Castello”, proposto dallo stesso istituto nell’ambito del più ampio progetto denominato “Geografia del Territorio”.

Il progettto, che coinvolge le terze classi delle sezioni B, D ed I, mira a formare ed accrescere il senso dell’essere “soggetti sociali e politici” nei ragazzi, come ad interiorizzare il concetto di onestà e competenza, al fine di trasformare il “sapere” in “sapere fare” e sperimentare la collaborazione attiva con gli Enti Locali.
Il progetto si esplicherà all’interno del Parco del Castello di Donnafugata tramite la realizzazione di segnaletiche, targhe botaniche e di brochure in più lingue, necessarie a guidare i turisti all’interno del parco, illustrare le specie botaniche presenti e presentare il complesso monumentale nel suo insieme. Un ringraziamento è stato rivolto dal primo cittadino agli alunni per il prezioso contributo che potranno rendere alla collettività, attraverso la realizzazione del progetto, aiutando l’amministrazione comunale a migliorare la qualità dei servizi e la cura del Parco, una delle attrazioni architettoniche d’epoca più singolari del territorio ibleo.
“Dal momento che la terza media è il tempo per iniziare ad orientarsi verso le future scelte professionali – spiega il dirigente scolastico della Vann’Antò Rosario Pitrolo – riteniamo importante che gli alunni conoscano elementi importanti del panorama economico locale. La consapevolezza che il nostro patrimonio culturale e naturale rappresenti una ricchezza che implementerebbe il settore terziario ci ha spinti a centrare il nostro progetto sulle potenzialità di sviluppo turistico e sulla valorizzazione dei nostri beni ambientali ed architettonici”.

Il progetto sarà svolto dagli alunni durante l’anno scolastico in corso con il coordinamento delle docenti di lettere Giuliana Criscione e Renata Cappello, con il supporto di docenti interni esperti di grafica (prof. Carpinteri Massimo), botanica (prof. Saro Latino), lingue e scrittura creativa (prof.sse Blundo Tullia, Alessandra Ferrara, Nunziatina La Terra) e del dott. Saro Distefano in qualità di esperto esterno in storia del territorio. “Abbiamo aderito a questo progetto con piena convinzione – sottolinea il sindaco Federico Piccitto – condividendo le finalità didattiche, culturali e sociali dell’iniziativa e quindi agevolando lo svolgimento di attività indirizzate alla promozione socio-culturale della comunità e della solidarietà sociale. Collaboreremo con la scuola fornendo tutte le informazioni necessarie, consentendo l’accesso e la consultazione presso l’archivio storico comunale e offrendo la collaborazione degli uffici competenti”. Ad ogni alunno il sindaco Federico Piccitto ha consegnato una carpetta con stampe a colori del Castello di Donnafugata ed un pass per visitare gratuitamente il maniero.

Tags: Direzione Castelloscuola media Vann'Antòsindaco Piccitto

Redazione

Next Post
Ragusa. Un convegno sulla piccola e media industria in Sicilia

Ragusa. Un convegno sulla piccola e media industria in Sicilia

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica