• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Ecocentriche

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Ecocentriche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

di Veronica Barbarino

“Da cosa rinasce cosa” Questo il motto del progetto Ecocentriche: un architetto e designer, Violetta Canitano, e un artista del riciclo creativo, Annarita Mameli. Insieme per ridar vita ai materiali di scarto. Due donne, entrambe appassionate di eco-sostenibilità, insieme colorano, incollano, piegano, perforano e tagliano resistente cartone da imballaggio, vecchi mobili, lampade e tanto altro per trasformarli in originali oggetti di design eco-compatibili. “É iniziato tutto per gioco ma adesso ci crediamo”- afferma Annarita Mameli. Si incontrano grazie ad un lungimirante amico comune: Violetta ha un progetto, Annarita le da una mano. Nasce nel 2010 “Bar- Code”, la sedia/tavolo annoverato tra le più innovative creazioni presenti alla 36° mostra dell’abitare CasaIdea alla Fiera di Roma. Si apre a libro grazie ad una cerniera artigianale e svolge così doppia funzione: sedia e tavolino. É in cartone ondulato doppio e triplo e realizzato con una tecnica di traverse ad incastro, studiata per rendere il mobile resistente, ed è anche soffice grazie ad una imbottitura. “Riciclabile, leggero, resistente il cartone offre infinite possibilità di grandezze, forme e decorazioni, rendendo tutte le nostre creazioni personalizzabili” – aggiunge Violetta Canitano. Sotto le loro sapienti mani anche il legno si comporta nello stesso modo: mobili vecchi e “stanchi” si trasformano e tornano a splendere, completamente rinnovati nella forma, nell’aspetto e spesso anche nelle funzioni. Semplici e resistenti cassette di frutta diventano una libreria, un imbuto si trasforma in un appendiabiti, vecchi fogli di quotidiani disegnati a mano con colori acrilici diventano originali quadri pop! “Le nostre sono creazioni dal design strategicamente accattivante. Hanno lo scopo di sorprendere e sensibilizzare il consumatore all’importanza del riciclo dei rifiuti come risorsa” – sottolineano. ”I nostri prodotti, tutti pezzi unici o a serie limitata, sono interamente realizzati a mano artigianalmente, con sole colle naturali, colori atossici, vernici idrorepellenti ed ecologiche”. Il futuro è rosa, anzi green, per le Ecocentriche. In cantiere ancora tante idee come le splendide borse Fukoshiki, ovvero un quadro di stoffa ben ripiegato di tradizione giapponese, che rappresentano una eco-friendly ed elegante alternativa alle borse in plastica o in carta, e la partecipazione ad importanti Fiere e progetti in giro per l’Italia. Tutti i loro oggetti sono in vendita on line su Blomming.it o a Roma quartiere Monti e in via Cavour. 

http://www.setup-web.it/

Tags: artecreativitàculturadesigninvenzioneRagusariciclosetupsostenibilità

Redazione

Next Post
Gruppo inventa…perchè volere è potere

Gruppo inventa...perchè volere è potere

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica