• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Unioni Civili, il dibattito è aperto?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Unioni Civili, il dibattito è aperto?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Se esiste una petizione in favore dell’istituzione del registro delle unioni civili, ne esiste un’altra, non contro, ma in favore di una “una ampia e generale riflessione e di un adeguato confronto pubblico che coinvolga la cittadinanza in tutte le sue espressioni e le sue sensibilità”.

La questione, come dicevamo ieri, è spinosa, ma non tanto se è giusto o meno paragonare la coppia di fatto, sia etero che omosessuale, alla famiglia tradizionale (chi scrive è favorevolissimo, ma è solo la mia opinione), ma che senso ha farlo quando non esiste una legislazione in materia. “Le implicazione in tema di status delle persone – così come si legge nella petizione – interferirebbero con la vigente legislazione in materia anagrafica e di stato civile, ciò anziché risolvere rischia di creare nuove discriminazioni, in questo caso a danno della famiglia, in quanto titolare di diritti e di doveri di fronte alla legge”, cosa che non può accadere con le unioni civili, in quanto non regolamentate dalla legge.

Ma la petizione pone anche un’altra questione non propriamente sottovalutabile ossia, in base al regolamento sulle unioni civili contenuto nella proposta di Giunta, l’iscrizione nel registro, e quindi l’acquisizione dello status di coppia di fatto, avviene tramite la sola domanda di iscrizione, non si fa menzione, ad esempio, dei tempi minimi di coabitazione né vi sono espressi criteri certi per verificare l’effettiva coabitazione della coppia o dell’esistenza di legami affettivi, come espresso nell’articolo 2 di tale regolamento.

Se questo è ineccepibile è l’ultima parte a destare qualche perplessità, in quanto esula dal dibattito in sé e critica la celerità con cui il Consiglio si vuole occupare di codesto argomento, visto che il tessuto sociale soffre di ben altre necessità. Innanzitutto la crescente insufficienza del reddito familiare, un’imposizione fiscale crescente, la precarietà, la disoccupazione dei giovani e dei meno giovani, ma anche la crescente richiesta di sostegno alle funzioni genitoriali ed alla vita di coppia, la difficile armonizzazione dei tempi del lavoro e dei tempi della famiglia, l’urgenza della ricostruzione di alleanze educative, solo per citare alcune delle questioni ricordate dalla petizione.

Certo nessuno mette in dubbio l’esistenza di una scala gerarchica nelle tematiche che riguardano la società, nessuno, credo, vuole anteporre l’istituzione del registro delle unioni civili agli argomenti appena citati. E’ anche vero, però, che gli organi istituzionali, a qualsiasi livello, sono perfettamente in grado di occuparsi contemporaneamente di diverse problematiche, magari con differenti priorità, per così dire, con un diverso peso specifico. Non è detto che un ordine del giorno impedisca, in questo caso al civico consesso, di occuparsi d’altro, magari se ciò accade la causa andrebbe ricercata altrove. Ma il problema, come già dicevamo ieri, è che questo registro non ha una valenza giuridica e che la sua istituzione o semplicemente la sua contemplazione ci rimanda a questioni ideologiche nonché filosofiche.

Tags: Consiglio comunaleunioni civili

Redazione

Next Post
Dolce & gabbana fa le magliette con Ragusa Ibla e Modica

Dolce & gabbana fa le magliette con Ragusa Ibla e Modica

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica