• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ancora sesso a Ragusa – Chiusa un’altra casa di prostituzione

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ancora sesso a Ragusa – Chiusa un’altra casa di prostituzione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Squadra Mobile e la Squadra Volanti della Polizia di Stato di Ragusa, in piena sinergia, hanno individuato e chiuso un’altra casa d’appuntamenti nel pieno centro di Ragusa, in C.so Italia.

A seguito dei sigilli apposti in Via Solferino la Squadra Mobile ha fatto luce su più insospettabili che lucravano della prostituzione di donne e uomini, prevalentemente extracomunitari sudamericani.

Gli investigatori della Polizia di Stato, qualche giorno fa, dagli accertamenti catastali individuavano il proprietario dell’immobile di Via Solferino, fintosi estraneo al fatto che all’interno dei suoi immobili venivano gestiti dei “bordelli”; veniva sul momento sanzionato perché non aveva stipulato ed ovviamente registrato il contratto di locazione ed inoltre un’altra sanzione è stata inflitta perchè non aveva denunciato al Questore, quale Autorità di Pubblica Sicurezza, la presenza di extracomunitari nei suoi appartamenti.

Dall’attività di Polizia Giudiziaria compiuta nei giorni scorsi in Via Solferino, è stato possibile appurare l’identità di tre insospettabili, che oltre quella, gestivano un altro palazzo (sempre dello stesso proprietario) in C.so Italia, tanto che ieri sera intorno alle 20.00 scattava un altro blitz ad opera degli Agenti della Squadra Mobile con 6 unità e della Squadra Volanti con tre equipaggi.

Due coniugi brasiliani commercianti (G.D.S. j.s. di anni 37 e B.D.S. v. di anni 35) ed un corriere  ragusano (L.m. di anni 33) avevano avviato una vera e propria gestione di case a luci rosse.

Il modus operandi era il seguente: contattavano il proprietario (compiacente) dell’immobile ed affittavano tutto il palazzo con i 5 miniappartamenti, poi telefonavano alle prostitute di altre città reperibili su siti internet specializzati ed offrivano loro le alcove con locazioni settimanali molto onerose (300 euro per una stanza ed un bagno). Il giro d’affari era elevato considerato che avevano sempre il “tutto esaurito” con trans e prostitute che tentavano di prenotare una stanza, considerato che Ragusa è una buona piazza, tanto da arrivare a 5.000 euro mensili.

Dal controllo emergeva che nel palazzo di C.so Italia (che si sviluppa su 3 livelli), vi erano 5 appartamenti tutti occupati. All’interno vi erano tre prostitute, due brasiliane ed una ecuadoriana ed un transessuale brasiliano trovato questo in compagnia di un cliente vittoriose, in pratica vi era la disponibilità per ogni gusto sessuale. Gli uomini e le donne che si prostituivano hanno un’età che va dai 35 ai 45 anni ed il guadano giornaliero era di circa 1500 euro, per prestazioni che andavano da 50 a 150 euro.

È stato possibile appurare che i soggetti dediti alla prostituzione erano in possesso di un regolare permesso di soggiorno e che non vi era alcuna costrizione nella loro attività di meretricio, ma è stato accertato che tre erano coloro che favorivano il loro “lavoro”. I due coniugi fornivano assistenza anche di tipo linguistico considerate le loro origini, quindi chi voleva “lavorare” a Ragusa aveva un punto di riferimento nei connazionali, loro avevano le chiavi di tutti gli appartamenti ed andavano a riscuotere settimanalmente con pagamento anticipato; il tutto veniva annotato su un taccuino oggetto di sequestro da parte della Polizia che lo produrrà come prova. Il corriere ragusano si occupava di procurare gli immobili e contattare attraverso i siti internet specializzati le donne al fine di farle prostituire offrendo loro un “servizio” di assistenza su Ragusa, diventando un vero e proprio punto di riferimento così come appurato dalle indagini.

Inoltre il giovane corriere ragusano al fine di non apparire in alcun modo nella gestione delle case, aveva stipulato un contratto di locazione in nero fornendo un nome di fantasia al proprietario ed a nome del suo ex datore di lavoro (anch’egli ignaro) vari contratti di fornitura di energia elettrica, in quanto era in possesso di una copia della sua carta d’identità; per questi fatti reato è stato denunciato per falso e sostituzione di persona.

“La Polizia di Stato continua incessantemente la sua opera di prevenzione e repressione di ogni tipologia di reato o comportamento illecito, confidando nelle segnalazioni al 113 – dichiara il Commissario Capo Nino Ciavola, dei cittadini residenti nel centro storico, ricordando che gli uffici della Squadra Mobile sono sempre a disposizione delle vittime di reato o di chi ha testimonianza di fatti illeciti”.

Fonte: www.laspia.it

Tags: casa chiusaprostituzioneRagusasesso

Redazione

Next Post
Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica