• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta
Share on FacebookShare on Twitter

La richiesta ormai è formalizzata. Il parcheggio della SiSosta va chiuso. Dopo le due istruttorie aperte dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (A.V.C.P.) e dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio sulle irregolarità, in materia di barriere architettoniche, del parcheggio multipiani di corso Italia e l’assoluto silenzio dell’Ammministrazione, Nello Veloce, componete del Comitato Ragusa senza barriere, ha chiesto all’Amministrazione la chiusura della struttura, ai sensi dell’articolo 23 della legge 104 del 1992.

Lo scorso 26 novembre l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni raziali (U.N.A.R.) della Presidenza del Consiglio aveva invitato l’Amministrazione a dar seguito alle valutazioni espresse nell’istruttoria dell’Autorità di vigilanza riguardanti l’inaccessibilità del parcheggio. Non ricevendo risposta alcuna l’U.N.A.R. sollecita nuovamente il Comune, il 16 gennaio scorso, ma anche questa volta l’Amministrazione non risponde.  In attesa che l”Autorità di vigilanza si rivolga alla Procura, il signor Veloce ha chiesto la chiusura del parcheggio.

Fra tutte le inadempienze l’A.V.C.P. sottolinea: come la rampa di collegamento tra gli ascansori e piazza Matteotti, non è a norma, come non lo è la rampa sul marciapiede Rapisardi e la rampa a ridosso del monumento dei Caduti è costruita con materiale sdrucciolevole ed avente una pendanza del 24%, quando per legge il massimo è dell’8%. Evidenzia il fatto che l’ingresso al parcheggio da via Mario Rapisardi è chiuso con dei lucchetti, ma ancora che i parcheggi dei disabili sono fuori norma, sia per larghezza che per lunghezza ed infine come lo stesso scivolo del parcheggio d’ingresso dal corso Italia è fuori norma.

“Per evitare di perpetrata questa discriminazione volontaria delle persone con disabilità dal Sisosta – si conclude la richiesta di Veloce –  il sottoscritto in nome e per conto dei figli disabili minorenni Ismaele, Ester e Matteo, con la presente chiede di voler procedere ai sensi dell’art. 23 della Legge 104/92 alla chiusura del parcheggio e alla emissione di tutte le sanzioni previste dalla normativa, intimando con apposita ordinanza l’adeguamento dell’opera alla normativa vigente in materia di eliminazione delle barriere architettoniche”.

Tags: autorità di vigilanzaComitato Ragusa contro le barrierepresidenza del consiglioSiSosta
Previous Post

Ancora sesso a Ragusa – Chiusa un’altra casa di prostituzione

Next Post

Finalmente arrivano i primi attrezzi sportivi alla Battisti

Redazione

Related Posts

E’ scontro tra SiSosta e il Comune di Ragusa, verso la rescissione del contratto

E’ scontro tra SiSosta e il Comune di Ragusa, verso la rescissione del contratto

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“L’ipotesi di rescissione del contratto, con le relative penali a carico del Comune di Ragusa, rappresenta l’ultima spiaggia rispetto ai...

Ragusa: inaugurato il nuovo parcheggio sotterraneo. Ma oggi e domani resta chiuso

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Inaugurato stamani a Ragusa il nuovo “Parcheggio Stazione” che con i suoi quasi 200 posti auto dislocati su due livelli...

Turismo e progettazione: concetti inclusivi.

Turismo e progettazione: concetti inclusivi.

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

Si sono tenuti a Ragusa i due Seminari formativi “Oltre i 5 Sensi il Turismo Accessibile negli Iblei” ” e...

“Ragusa contro le barriere”

“Ragusa contro le barriere”

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

Dopo il primo incontro del novembre scorso con gli Ordini e i Collegi Professionali, il Comitato “Ragusa contro le barriere”...

IL PARCHEGGIO DELLA SISOSTA E’ UNA BARRIERA ARCHITETTONICA

IL PARCHEGGIO DELLA SISOSTA E’ UNA BARRIERA ARCHITETTONICA

by Redazione
5 Novembre 2018
0

Il parcheggio multipiano della SiSosta, di fronte Palazzo dell'Aquila, va chiuso. Nonostante questo edificio è di nuovissima costruzione non è...

Next Post
Finalmente arrivano i primi attrezzi sportivi alla Battisti

Finalmente arrivano i primi attrezzi sportivi alla Battisti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

3 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

4 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

5 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

5 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In