• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiesta la chiusura del parcheggio SiSosta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La richiesta ormai è formalizzata. Il parcheggio della SiSosta va chiuso. Dopo le due istruttorie aperte dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici (A.V.C.P.) e dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio sulle irregolarità, in materia di barriere architettoniche, del parcheggio multipiani di corso Italia e l’assoluto silenzio dell’Ammministrazione, Nello Veloce, componete del Comitato Ragusa senza barriere, ha chiesto all’Amministrazione la chiusura della struttura, ai sensi dell’articolo 23 della legge 104 del 1992.

Lo scorso 26 novembre l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni raziali (U.N.A.R.) della Presidenza del Consiglio aveva invitato l’Amministrazione a dar seguito alle valutazioni espresse nell’istruttoria dell’Autorità di vigilanza riguardanti l’inaccessibilità del parcheggio. Non ricevendo risposta alcuna l’U.N.A.R. sollecita nuovamente il Comune, il 16 gennaio scorso, ma anche questa volta l’Amministrazione non risponde.  In attesa che l”Autorità di vigilanza si rivolga alla Procura, il signor Veloce ha chiesto la chiusura del parcheggio.

Fra tutte le inadempienze l’A.V.C.P. sottolinea: come la rampa di collegamento tra gli ascansori e piazza Matteotti, non è a norma, come non lo è la rampa sul marciapiede Rapisardi e la rampa a ridosso del monumento dei Caduti è costruita con materiale sdrucciolevole ed avente una pendanza del 24%, quando per legge il massimo è dell’8%. Evidenzia il fatto che l’ingresso al parcheggio da via Mario Rapisardi è chiuso con dei lucchetti, ma ancora che i parcheggi dei disabili sono fuori norma, sia per larghezza che per lunghezza ed infine come lo stesso scivolo del parcheggio d’ingresso dal corso Italia è fuori norma.

“Per evitare di perpetrata questa discriminazione volontaria delle persone con disabilità dal Sisosta – si conclude la richiesta di Veloce –  il sottoscritto in nome e per conto dei figli disabili minorenni Ismaele, Ester e Matteo, con la presente chiede di voler procedere ai sensi dell’art. 23 della Legge 104/92 alla chiusura del parcheggio e alla emissione di tutte le sanzioni previste dalla normativa, intimando con apposita ordinanza l’adeguamento dell’opera alla normativa vigente in materia di eliminazione delle barriere architettoniche”.

Tags: autorità di vigilanzaComitato Ragusa contro le barrierepresidenza del consiglioSiSosta

Redazione

Next Post
Finalmente arrivano i primi attrezzi sportivi alla Battisti

Finalmente arrivano i primi attrezzi sportivi alla Battisti

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica