• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La rivoluzione della sovrintendente Panvini

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La rivoluzione della sovrintendente Panvini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il plauso di Legambiente rivolto all’operato della soprintendente Panvini l’ha colta di sorpresa. “Il Piano paesaggistico, anche se ancora deve essere approvato dalla Regione, è già legge e quindi va fatto rispettare. Nello specifico – continua la Panvini – l’articolo 42 è uno strumento importantissimo, grazie al quale riusciamo a tutelare il nostro paesaggio”.

L’articolo in questione, infatti, disciplina le costruzioni nelle zone agresti, queste devono essere finalizzate all’uso agricolo del fondo, per gli edifici di nuova costruzione, mentre il suddetto articolo incentiva il riuso e la rifunzionalizzazione degli edifici già esistenti a patto che vengano rispettate le volumetrie originarie e la forma stessa delle costruzioni.

Il rispetto di questo articolo e del Piano tout court è un atto indispensabile se si vogliono tutelare le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche del territorio anche in funzione turistica. E’ questo il solco ideale e valoriale che la sovrintendete sta cercando di tracciare. Le iniziative sin qui realizzate dalla Panvini vanno ascritte proprio all’interno di questo orizzonte. L’idea è semplice, dar vita ad un sistema che sia consapevole delle economie locali e delle ricchezze paesaggistiche, storiche ed archeologiche del nostro territorio, il tutto in funzione turistica. Non occorre ingessare il nostro territorio, ma utilizzarlo anche in funzione di nuovi sistemi economici.

Ricorda il progetto europeo Archeotour, che ha disegnato ed evidenziato il circuito turistico delle ricchezze storico-archeologiche esistenti tra la provincia di Ragusa e Malta. Un percorso di memoria, di storia, un fil rouge che ha valorizzato quei siti, come chiese, ipogei e catacombe, risalenti al Tardo Antico e all’Alto Medioevo, che sono il vero ponte tra la nostra cultura e quella maltese, quella mediterranea. “Un patrimonio – dichiara la sovrintendente – che va tutelato e promosso, anche affrontando quelle criticità che in un modo o nell’altro ne penalizzano la fruizione, come ad esempio la viabilità”.

Il convegno organizzato lo scorso dicembre su Paesaggio, archeologia e architettura è un altro tassello di questo progetto. Un momento di riflessione in difesa del nostro territorio, che ha visto la partecipazione di più di 25 soggetti fra enti privati e pubblici; il Comune e la Provincia, naturalmente, ma anche la Cna, l’Ance e Confindustria, solo per fare dei nomi.

“Questo è stato il primo salone dell’edilizia ecosostenibile, nel quale si sono potute ammirare le soluzioni edili di nuova generazione che non sfruttano il suolo per distruggerlo ma lo occupano in maniera intelligente”. Un evento importante, che non deve rimanere un qualcosa di isolato, anzi è preciso interesse della sovrintendente fare tutto ciò che è in suo potere affinché questa kermesse si istituzionalizzi e diventi, negli anni, un appuntamento irrinunciabile per gli operatori nazionali. Il modello che ha in mente la Panvini è quello delle fiere dell’Emilia Romagna, cita il salone dell’Architettura e del restauro di Ferrara.

La Panvini guarda al 2015, l’anno dell’Expo, un evento fondamentale anche per il territorio ibleo, una chance da cogliere al volo, e ciò non può che essere fatto salvaguardando il nostro territorio ed superando le sue criticità, sopratutto in quanto questi appuntamenti “determinano la nascita di flussi turistici ed il turista – conclude – è un nostro ospite e perciò va trattato nel miglior modo possibile”.

Tags: ArcheotourSalone edilizia sostenibilesovrintendente Panvini

Redazione

Next Post
Dopo otto mesi ritorna in possesso dei suoi pegni d’amore

Dopo otto mesi ritorna in possesso dei suoi pegni d'amore

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica