• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Anche Fare verde Modica derisce a “M’illumino di meno”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Anche Fare verde Modica derisce a “M’illumino di meno”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ giunta alla sua X edizione la manifestazione “M’Illumino di meno”. Un appuntamento divenuto oramai irrinunciabile, questa campagna  di sensibilizzazione,  lanciata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio2, vuole proporre a tutti gli italiani un momento di riflessione su il risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi.

Anche l’Associazione ambientalista Fare Verde Modica aderisce a “M’illumino di meno”, che si svolgerà oggi in tutta Italia domani, venerdì 14 febbraio 2014. La campagna ha ottenuto anche quest’anno l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio del Parlamento Europeo.
Il decalogo delle buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!) prevede:
1. spegnere le luci quando non servono;
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

“L’invito rivolto a tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni culturali, è quello di aderire ad un simbolico “silenzio energetico” – dichiara Maria Chiara Adamo, referente locale di Fare Verde Modica – nella giornata di domani e rendere visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità spegnendo piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni, tra le 18 e le 19,30, durante la messa in onda della trasmissione radiofonica. Puntiamo ad una gestione “intelligente” delle risorse e ripensiamo ad un futuro sostenibile”
“Da anni la nostra associazione si batte per il risparmio energetico – dichiara Francesco Greco, presidente nazionale di Fare Verde – occorre un deciso cambiamento delle abitudini e bisogna puntare sulle energie rinnovabili. Fare Verde ha presentato di recente a Salerno un kit per trasformare autovetture, biciclette e motocicli, in mezzi a trazione elettrica. Inoltre, siamo stati tra i primi in Italia a puntare sulla tecnologia led chiedendo la sostituzione delle lampade dell’illuminazione pubblica, come accade in Friuli Venezia Giulia. Infine – conclude Greco – nello scorso anno scolastico abbiamo tenuto delle lezioni sul risparmio energetico agli studenti delle scuole medie del Lazio”.

Tags: "M'illumino di meno"Fare verde Modica

Redazione

Next Post
Senza Tempo

Senza Tempo

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica