• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I danni irreparabili al Castello di Donnafugata

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
I danni irreparabili al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come sta il Castello di Donnafugata? Non bene. Come qualsiasi altra costruzione il Castello ha bisogno di una manutenzione continua. Certo l’antico maniero necessiterebbe innanzitutto di una serie di interventi di ristrutturazione straordinaria e poi di un piano di investimenti per una ordinaria e continua opera di mantenimento, ma tutto ciò è semplicemente una chimera.
Il primo e più grave problema dell’antico maniero è l’acqua piovana, che pian piano, mese dopo mese, anno dopo anno, si infiltra minando l’integrità stessa della struttura. L’ultima notizia, riguarderebbe alcuni affreschi della sala del biliardo attaccati dalle muffe, ne ha parlato, nell’ultimo Consiglio comunale il consigliere Elisa Marino, che da circa sei mesi, a cadenza regolare, prova ad accendere i riflettori sulle varie criticità del Castello, con poca, pochissima, fortuna.

Il Castello è una tra le opere monumentali più importanti del nostro territorio, fosse solo per questo, bisognerebbe mettere in campo tutte le risorse a nostra disposizione, e non parlo solamente di quelle economiche, per tutelare quello che potrebbe essere un vero gioiello del nostro patrimonio storico, artistico e culturale. Durante la scorsa amministrazione già il sovrintendente Alessandro Ferrara aveva constatato lo stato di degrado in cui versava l’intera struttura, era il 2012, e da allora le cose non sono che peggiorate.  Ma è mai possibile che le sorti del maniero sembrano non interessare a nessuno.

Ci viene detto, da più parti, che non ci sono soldi e che una seria opera di restauro peserebbe troppo sulle casse comunali. Ma è altrettanto vero, che le soluzioni per reperire i fondi necessari per la sua tutela sono molteplici, basterebbe solo cercarle. Innanzitutto, se ne potrebbe incentivare il suo uso, farlo diventare il teatro di eventi importanti e non solamente di natura culturale. Si potrebbe destinare l’intero ricavato dei biglietti d’ingresso al restauro del castello, ma ancora, per esempio, una parte delle somme provenienti dalla tassa di soggiorno potrebbe essere finalizzate a specifiche opere di ristrutturazione. Si potrebbero, infine, cercare pure delle formule di partenariato pubblico-privato. Si potrebbe, ma non lo si fa.
Una delle ultime opere di restauro ha riguardato il parco, che è un orto botanico. Bene, sembrerebbe, e qui che si evince tutta la disattenzione con cui si guarda questo monumento, che alcune delle essenze e degli aromi che impreziosivano il giardino siano state ignorate se non addirittura estirpate, perché considerate semplici erbacce infestanti.
Speriamo che questa amministrazione si ravveda ed affronti seriamente questo problema, magari prima che accada qualcosa di cui potremmo pentirci amaramente.

Tags: Castello di Donnafugata

Redazione

Next Post
Chiaramonte: Gruppo Alfa all’opera, si ripulisce la città dalle sterpaglie

Chiaramonte: Gruppo Alfa all'opera, si ripulisce la città dalle sterpaglie

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica