• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Interrogazione dell’on. Ragusa sull’immigrazione clandestina

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Interrogazione dell’on. Ragusa sull’immigrazione clandestina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Garantire i diritti inviolabili delle persone, formare adeguatamente il personale, rafforzare l’organico delle Forze dell’ordine, garantire un adeguato sostegno ai comuni di frontiera che ogni giorno si trovano a gestire le problematiche relative all’immigrazione clandestina è una priorità che non possiamo procrastinare”.
Così l’on. Orazio Ragusa interviene all’indomani del nuovo sbarco che ha toccato la città di Pozzallo con l’arrivo di 265 migranti che aggiunti agli ottocento di Augusta e a quelli di Lampedusa dove si contano anche due morti, riapre tristemente i riflettori su un fenomeno doloroso.
“Questi sbarchi , dice Ragusa, con numeri così elevati non appena le condizioni del mare sono state buone, ci fanno capire che ci prepariamo ad una nuova stagione di arrivi di immigrati clandestini. Una problematica con la quale ci dobbiamo confrontare subito per non parlare tra pochi mesi di emergenza. La storia ci ha posto come territorio di frontiera e pertanto abbiamo l’obbligo di tutelare sia i cittadini che arrivano sia i nostri cittadini in termine di salute, dignità e accoglienza.”
“Non possiamo pensare ancora che il centro di prima accoglienza di Pozzallo sia sufficiente quando in realtà è già ora al collasso e dovrà anche subire dei lavori di manutenzione, non possiamo pensare che il personale medico e sanitario a nostra disposizione sia sufficiente a fronteggiare queste situazioni “emergenziali”. Non possiamo caricare solo sulle spalle di pochi e bravi volontari la capacità di prima accoglienza e di assistenza” Dice Ragusa. “ Nel territorio siciliano ci sono vari centri di prima accoglienza aperti dalle Prefetture ma in condizioni di sovraffollamento, con una grande difficoltà di accesso alla procedura di asilo e ad un vero sistema di accoglienza e nessuna prospettiva di integrazione.”
“Dobbiamo rivitalizzare e concretizzare il lavoro del tavolo tecnico sull’immigrazione che era nato nel mese di Aprile ma che ancora non ha prodotto i risultati sperati. Presenterò un’interrogazione parlamentare che faccia chiarezza sullo stato attuale dei lavori di questo tavolo che doveva anche elaborare una legge adatta a sostenere l’emergenza Sicilia. Non possiamo osservare in modo passivo l’arrivo di uomini, donne, bambini che approdano in condizioni di salute precaria e si innestano in un tessuto sociale con il quale spesso diventa difficile integrarsi nella speranza di un futuro che così certamente migliore non potrà essere”.
“ Il tavolo tecnico , dice Ragusa, era finalizzato ad offrire un contributo alle istituzioni regionali per la definizione di un quadro normativo per promuovere interventi per la piena uguaglianza ed integrazione degli immigrati nel territorio regionale siciliano. Ma questo non basta, chiederò che venga creata un’apposita unità di crisi permanente che si occupi da subito di dare risposte in merito alla gestione degli sbarchi.”
“Dobbiamo dare celermente risposte al nostro territorio- conclude Ragusa- creando una cabina di regia regionale che possa anche coordinare e mettere in rete le associazioni che volontariamente si occupano di immigrazione insieme alle altre parti interessate per cercare di canalizzare bene tutti gli sforzi già profusi nel territorio”.

Tags: immigrazione clandestinaon. Orazio Ragusa

Redazione

Next Post
Dalle imprese dipende il futuro della nazione

Dalle imprese dipende il futuro della nazione

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica