• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

La sanità del futuro sarà hi-tech: su misura e a portata di 8 su 10

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
La sanità del futuro sarà hi-tech:  su misura e a portata di  8 su 10
Share on FacebookShare on Twitter

È quanto emerge da un’indagine commissionata da Intel

Basta un chip e la pillola va giù. E se poi grazie allo stesso microprocessore si possono controllare parametri biometrici a distanza, chiedere un consulto al medico via tablet, aggiustare la terapia senza muoversi da casa, persino farsi analisi personalizzate, con ecografi miniaturizzati che poi un medico, dall’altra parte del mondo studierà, allora “benvenuta tecnologia” in sanità. Un ottimismo che supera le aspettative, considerato il periodo di crisi, ed è trasversale a economie e sistemi sanitari in diversi Paesi del mondo: l’80% degli intervistati si dichiara fiducioso nei confronti della sanità in termini di innovazione e tecnologia.In Italia è ottimista il 71%. Sono i numeri che emergono dall’indaginecondotta da Intel e raccolta nel rapporto “Barometro Intel dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario”che ha coinvolto, con il supporto dell’istituto di ricerca internazionale Penn Schoen Berland, Paesi con sistemi sanitari organizzati come Italia, Stati Uniti, Giappone e Francia e da un’altra parte le economie emergenti Brasile, Cina, India e Indonesia. 

Secondo l’indagine la maggioranza dei cittadini in Italia e nel mondo si dichiara ottimista nei confronti del progresso della sanità portato dall’innovazione tecnologica e sono disposti a partecipare a visite mediche virtuali e a utilizzare sensori sanitari per sé stessi e nei servizi igienici. La ricerca ha rivelato che le principali aspettative nei confronti dell’assistenza sanitaria in chiave hi-tech si concentrano su servizi maggiormente personalizzati. Oltre il 70% si dichiara disponile a utilizzare sensori nei servizi igienici e nei flaconi di medicinali per raccogliere in tempo reale dati utili sulla salute personale. Il 60% delle persone preferisce un regime sanitario personalizzato specificamente in base al proprio profilo genetico o biologico. E il 53% degli intervistati afferma di avere nei confronti delle analisi autogestite almeno lo stesso grado di fiducia di quello riposto nel medico.

Dati condivisi per la ricerca – “Posti di fronte alla scelta se ottenere lo stesso trattamento di altri pazienti con gli stessi sintomi o ricevere assistenza personalizzata in base al proprio profilo genetico, due intervistati su tre scelgono l’assistenza personalizzata”, spiega Eric Dishman, Intel Fellow e General Manager dell’Health and Life Sciences Group di Intel. Molti si sono dichiarati disposti a condividere le proprie informazioni personali per favorire il progresso della medicina e ridurre i costi per tutti. Il sondaggio ha rivelato che una stragrande maggioranza di persone (84%) sarebbe disponibile a condividere in forma anonima i propri dati sanitari personali, come i risultati di laboratorio, se ciò comportasse una riduzione dei costi dei trattamenti oppure dei costi complessivi del sistema
“Per migliorare l’assistenza sanitaria è necessario l’impegno di tutti, compresi i pazienti e i loro familiari”, aggiunge Dishman. La ricerca di Intel dimostra che, se riscontrano benefici personali e per la comunità in senso lato, le persone sono pronte a condividere informazioni sensibili in forma anonima”.
Il medico visita in cam – Una percentuale elevata di intervistati si è dichiarata più disponibile a condividere dati sanitari (47% nel mondo) piuttosto che tabulati telefonici (38%) o informazioni bancarie (30%) per supportare l’innovazione. Il 57% degli intervistati ritiene che gli ospedali tradizionali diventeranno obsoleti nel futuro. Grazie all’innovazione della tecnologia, sarà possibile gestire molti aspetti dell’assistenza sanitaria senza la necessità di visite a domicilio del personale medico, liberando le persone dai tradizionali vincoli di tempo e luogo.
Il 72% degli intervistati (70% in Italia) è disponibile a comunicare con il medico tramite videoconferenza per appuntamenti non urgenti. Con i progressi realizzati nella tecnologia per l’assistenza sanitaria remota e negli strumenti di auto-monitoraggio, è ora possibile adottare tecnologie che consentono di mantenere i contatti con il personale medico in nuovi modi, ad esempio tramite sensori che trasmettono dati sanitari in tempo reale. Le attuali tecnologie, come i social network e la videoconferenza, possono favorire l’adozione di nuovi comportamenti.  (Fonte)

Tags: futurohi-techsanità
Previous Post

Colore. Questione di emozioni

Next Post

Un viaggio tra le ragioni della crisi: 1) i numeri della Camera di Commercio

Redazione

Related Posts

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “La riconferma dell’ assessore Razza è l’ennesimo atto di arroganza di Musumeci”

by Redazione
17 Giugno 2021
0

“Il rifiuto del presidente Musumeci di interagire con il parlamento è inaccettabile, ma ancora più grave è l’arroganza con la...

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Al via in queste ultime ore, anche su tutti i canali social di Confcommercio provinciale Ragusa, la campagna “Il Futuro...

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

Quale futuro per i commercialisti?

by Komunica Ragusa
26 Gennaio 2020
0

Quale sarà il futuro per la professione dei Commercialisti? Ad interrogarsi sono i diretti interessati che provano a darsi delle...

Next Post
Un viaggio tra le ragioni della crisi: 1) i numeri della Camera di Commercio

Un viaggio tra le ragioni della crisi: 1) i numeri della Camera di Commercio

Consigliati

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

14 ore ago
Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

15 ore ago
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

4 giorni ago
Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

4 giorni ago
Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

20 Marzo 2023
Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

20 Marzo 2023
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

17 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In