• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa, Istituto Berlinguer: tra i banchi di scuola qualcosa è cambiato

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa, Istituto Berlinguer: tra i banchi di scuola qualcosa è cambiato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’anno scolastico si è avviato all’insegna delle innovazioni progettuali introdotte dalle Indicazioni Nazionali che, com’è noto, sottolineano il ruolo della scuola nella società e, più espressamente, ne confermano il ruolo educativo.

Con esse si investe la scuola del difficile compito di affrontare la sfida del cambiamento dell’attuale società complessa. Una sfida che è, nello stesso tempo, culturale, sociale ed etica e che implica una partecipazione attiva dei docenti chiamati a “reinvertarsi” quotidianamente per accompagnare i propri alunni verso la costruzione di un futuro sostenibile con percorsi didattici innovativi in grado di garantire l’inclusione di tutti.

Una attenzione particolare, rivolta verso l’intero sistema scolastico nella sua complessità, dai processi attivati fino agli esiti conseguiti, è, senza dubbio, quella che contraddistingue il piano dell’offerta formativa dell’Istituto comprensivo Berlinguer di Ragusa.

I punti fondanti della vision dell’Istituto, ne costituiscono i tratti salienti e trovano espressione nell’interazione positiva con la realtà sociale, culturale ed economica, nel rafforzamento della consapevolezza della dimensione europea , nella costruzione di un sistema formativo di qualità mirato al successo formativo di tutti e di ciascuno, nell’introduzione di processi innovativi in ambito metodologico-didattico.

E ancora, in risposta a istanze di natura sociale, l’istituto Comprensivo Berlinguer, si muove per favorire una cultura “partecipativa” e responsabile” dell’individuo nei confronti della collettività e dell’ambiente promuovendo occasioni di inclusione sociale e di sensibilizzazione in sinergia con il territorio.

In tale prospettiva, risultano strategiche le scelte di flessibilità organizzativa attraverso le quali l’Istituto modula percorsi di apprendimento mirati al raggiungimento dell’autonomia, cognitiva, relazionale e comportamentale e al conseguimento di competenze effettivamente spendibili nel mondo reale.

In particolar modo i docenti operano per l’ incremento nell’azione didattica dell’uso di strumenti digitali in una logica di utilizzo funzionale ma, al tempo stesso, con spirito critico delle tecnologie della società dell’informazione: diversi progetti hanno permesso l’acquisizione di dotazioni informatiche, di lavagne interattive multimediali, di repository con contenuti didattici digitali e di importanti supporti tecnologici finalizzati all’apprendimento.

A ciò si aggiungono scelte metodologiche che esulano spesso dal modello meramente trasmissivo del sapere – la classica lezione frontale, per intenderci – e che si pongono invece in un’ottica costruttivista: in molte classi dell’Istituto sono state avviate attività di peer education, di inquiry web based learning e di flipped teaching, ovvero di insegnamento capovolto in cui diventa figura primaria, non più l’insegnante ma l’alunno stesso che costruisce, opportunamente guidato, personali percorsi di ricerca e di apprendimento. La disponibilità di spazi diversi, la gestione di attività di gruppo, la flessibilità oraria ed organizzativa, l’utilizzo di piattaforme on line d’apprendimento e di blog di classe, permettono l’attuazione di tale approccio metodologico tanto gradito agli alunni per la forte componente motivazionale e per la connotazione ludica e formativa.

Positivo inoltre, risulta l’impatto di questa didattica innovativa non solo secondo una valutazione autoreferenziale interna all’Istituto ma anche in ordine ai report Invalsi che attestano per le classi interessate, un livello di competenze in linea se non superiore alla media delle scuole italiane.

E dunque, nel variegato quanto controverso mondo della suola, in risposta a quanti immobilizzano sé stessi e ancor più il futuro degli alunni rifugiandosi in modelli metodologici tradizionali, ci sono dirigenti e docenti che sperimentano e si ingegnano ogni giorno con i propri alunni perché “Dietro le cose così come sono, c’è anche una promessa, c’è la potenzialità di un’altra realtà, che preme per venire alla luce, come la farfalla nella crisalide” (cit . da C. Magris “Utopia e disincanto”)

 

Tags: BerlinguerRagusa

Redazione

Next Post
Indirizzo moda al Gagliardi di Ragusa

Indirizzo moda al Gagliardi di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica