ll vice Sindaco Massimo Iannucci si è detto felice di poter rispondere, in Consiglio Comunale, ad una interrogazione del Consigliere Giorgio Massari, perché gli è stata data l’opportunità di chiarire alcuni passaggi relativi alla costruzione di loculi nei cimiteri cittadini.
A ben guardare una situazione che ha del paradossale e per cui andrebbe intrapresa una attenta indagine finalizzata all’accertamento di eventuali omissioni e relative responsabilità.
Un iter che va avanti dall’anno 2010 per dei loculi cimiteriali che ancora dopo oltre tre anni non si concretizzano ma per cui i cittadini hanno già pagato il dovuto: ci dovrebbero essere in cassa, ci permettiamo di usare il condizionale ma, al riguardo, il viceSindaco si è mostrato sereno, circa DUE milioni di euro, per gli anziani ancorati ai vecchi schemi quasi quattro miliardi delle vecchie lire.
Un iter bloccato che, come è specificato nella risposta inoltrata a Massari, l’attuale amministrazione, dal mese di settembre, sta cercando di portare a compimento.
Mancava la relazione geologica senza cui il progetto non poteva diventare esecutivo, è stato sostituito il progettista, ci si è preoccupati di adottare provvedimenti mirati per arrivare alla soluzione di un problema di cui Iannucci ha riconosciuto, come amministratore, la enorme gravità.
Entro la fine dell’anno in corso i loculi dovrebbero essere nella disponibilità degli acquirenti.