• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: quartiere Cappuccini tra degrado e sporcizia

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: quartiere Cappuccini tra degrado e sporcizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Basta farsi un giro per la città e vedere che il degrado non è un’idea astratta, ma una triste realtà. Spesso la parola degrado viene associata alla microcriminalità, alla presenza di extracomunitari o più in generale ad uno stato di abbandono di interi quartieri da parte dell’Amministrazione, ma non è di questo che vogliamo parlare.

In questo piccolo reportage vogliamo invece accendere i riflettori su alcuni comportamenti, dei nostri concittadini, molte volte troppo disinvolti nei confronti di quelle poche regole, che fanno la differenza nel vivere comune. Parliamo del quartiere Cappuccini, siamo in pieno centro storico, dove la sporcizia e l’incuria stanno diventando il tratto distintivo di questa parte della città; va appena ricordato che in questo quartiere sono veramente pochi gli extracomunitari.

Quando iniziò la raccolta porta a porta la ditta Busso fornì agli utenti diversi contenitori per la differenziata, contenitori con un coperchio per evitare che gli animali randagi, durante la notte, andassero a frugare tra l’immondizia. Bene, la quasi totalità dei residenti dei Cappuccini non li utilizza e così non è raro trovare di prima mattina i marciapiedi cosparsi da resti di cibo, ma non solo, il non utilizzo di questi contenitori permette la fuoriuscita degli umori delle immondizie che si riversano sui marciapiedi, con tutto ciò che ne consegue. Un posto di rilievo spetta naturalmente alle deiezioni dei cani, lasciate ai bordi delle strade, sui marciapiedi, un po’ dove capita.

Lo slargo di via Marsala, per intenderci la piazza della scuola elementare e media intitolata a Francesco Crispi, è una vera indecenza. L’aiuola che fa bella mostra di sé all’interno dello slargo è poco più che un immondezzaio maleodorante, a pochi metri di distante c’è pure un televisore, gettato chissà da dove, che giace in mille pezzi ormai da mesi. Ma ancora, tutta l’area verde che costeggia la parte bassa del quartiere, il liminare della vallata, è una discarica a cielo aperto. Sacchetti di immondizia, bottiglie, pannolini, materassi ecc. ecc. ma è mai possibile che nessuno fa nulla?

Infine, via Carlo Alberto, la strada perpendicolare a via Marsala, è costantemente irrorata da una perdita d’acqua ormai da qualche settimana. Cosa aspetta il Comune ad aggiustarla? Insomma un quartiere abbandonato a sé stesso, che se da un lato necessiterebbe di un serio intervento da parte di una squadra di pulizieri, dall’altro lato sarebbe auspicabile una maggiore attenzione da parte dei vigili urbani per far sì che certi comportamenti venissero sanzionati una volta per tutte.

Tags: Ragusasporcizia

Redazione

Next Post
Ragusa: un parco per gli amici a quattro zampe

Ragusa: un parco per gli amici a quattro zampe

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica