• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“365 giorni NO”: la Violenza non è mai normale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“365 giorni NO”: la Violenza non è mai normale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A chiusura della seduta di Consiglio Comunale del giorno 3 marzo, si è, di colpo, elevato, il livello sui contenuti dei lavori d’aula con l’esame di due ordini del giorno di grande pregnanza sociale e politica.
Va ascritto a merito dell’intero Consiglio Comunale l’aver approvato gli atti all’unanimità.
Il primo OdG, che ha seguito naturalmente l’ordine fissato in conferenza dei capigruppo, era dedicato all’Adesione alla campagna ANCI “365 giorno NO” contro la violenza sulle donne.
Cofirmatario anche il Presidente del Consiglio Iacono, l’atto è stato presentato dal consigliere Manuela Nicita, che ha evidenziato come il fenomeno della violenza contro le donne ha conosciuto una spaventosa crescita. Una bassissima percentuale di crimini contro le donne, commessi per lo più in ambito familiare, viene denunciata e questo accade per paura, per omertà, per mancanza di difese adeguate.
Nell’evidenziare come già quest’anno sono già 100 le vittime femminili della violenza maschile, a fronte delle 120 vittime dell’anno passato, l’esponente del Movimento 5 Stelle ha espresso il plauso nei confronti del Sindaco che ha messo in atto azioni a tutela della dignità delle donne, con la firma del protocollo contro la violenza di genere e con l’istituzione dello sportello antiviolenza comunale, distinguendo l’amministrazione nei confronti di questa delicatissima problematica.
La violenza contro le donne ha assunto proporzioni così allarmanti da richiedere di essere posta tra le priorità delle agende politiche dei Comuni. La Campagna si rivolge in modo particolare agli uomini e sollecita le amministrazioni civiche di tutta Italia a farsi promotrici di atti e iniziative per affermare una cultura di rispetto dei diritti e della persona, diffondendo principi, idee, valori che accompagnino concretamente il “NO” alla violenza.
La proposta di adesione alla campagna, lanciata dal Comune di Torino e ripresa dall’Anci, a cui hanno aderito i maggiori Comuni italiani e che ha l’obiettivo di coinvolgere in prima persona i Sindaci per invitarli a sensibilizzare i cittadini contro ogni forma di violenza alle donne, è stata approvata, come accennato all’unanimità dei presenti.
Per il giorno 8 marzo, presso il Centro Servizi Culturali è previsto un incontro-dibattito a cui interverranno S.E il Prefetto dott. Vardè, il Sindaco di Ragusa, ing. Piccitto, il Presidente del Consiglio, dott. Giovanni Iacono e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gagliano.
Nel corso della serata, i relatori dott. Giuseppe Gammino, Questore di Ragusa, la dott.ssa Licitra, responsabile del Centro Antiviolenza ‘’Nuova Vita’’, la dott.ssa Sciacco, terapeuta della riabilitazione psichiatrica del Comune e il dott. Aprile, responsabile del Codice Rosa dell’ASP 7, dibatteranno nelle materie di competenza, moderatore dell’incontro l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ragusa, il dott. Flavio Brafa.

Tags: donnenicitaViolenza

Redazione

Next Post
Ragusa: al Comune i debiti derivano da previsioni di spesa inadeguate

Ragusa: al Comune i debiti derivano da previsioni di spesa inadeguate

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica