• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Riciclaggio di danaro nella felice isola iblea?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Riciclaggio di danaro nella felice isola iblea?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riportiamo per intero il testo del comunicato stampa giunto alla ns redazione questa mattina alle ore 8.42, pobabilmente a seguito della notizia che la cassazione ha annullato il sequestro delle somme, come da noi riportato nel ns redazionale di venerdì 7 marzo. Gli inquirenti hanno ritenuto di fare chiarezza sulla vicenda con questa nota che consideriamo riassuntiva dell’intero excursus.

“Ragusa, venerdì 7 marzo 2014. I militari delle Compagnie ragusane della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Ragusa, stanno svolgendo indagini di polizia giudiziaria sul conto di un noto imprenditore ragusano sessantenne e del figlio venticinquenne.
Le indagini, condotte dal Procuratore Capo dott. Carmelo Petralia, erano iniziate già nel 2011 ma, sebbene fossero molto forti i sospetti di un’attività di riciclaggio di denaro di provenienza presumibilmente delittuosa pur non chiaramente tale, i militari delle due forze di polizia non erano ancora riusciti a trovare degli indizi tali da poter scavare in profondità con gli strumenti giusti.
La svolta alle indagini è giunta dai militari della GDF che la scorsa estate, presso un noto istituto di credito ragusano, hanno scoperto l’esistenza di una cassetta di sicurezza intestata al figlio dell’imprenditore ma di fatto utilizzata da quest’ultimo. Il sessantenne, sfruttando, tramite questo simpatico artifizio, era riuscito a crearsi un “salvadanaio” non rintracciabile dalle fiamme gialle.La cassetta, una volta aperta, aveva disvelato un tesoretto di contanti e assegni, tutti sottoposti a sequestro, e il suo ritrovamento aveva dato una bella spinta alla macchina delle indagini, rinvigorite e meglio indirizzate. Dietro al noto imprenditore immobiliare, un vorticoso giro di operazioni finanziarie – dagli investigatori ritenute finalizzate a confondere le acque in caso di eventuali controlli – in palese spregio delle norme antiriciclaggio.
Di qui, come è ormai di pubblico dominio, erano state anche segnalate diverse operazioni bancarie sospette ed era presto intervenuta un’ispezione dei funzionari della Banca d’Italia presso la filiale della banca, da cui direttore e vice erano stati allontanati precauzionalmente dall’Istituto di credito. Istituto che successivamente è entrato esso stesso sotto la lente della Banca d’Italia che ha – una volta terminata l’ispezione alla filiale – spostato la propria attenzione alla sede centrale.
Nel frattempo, il ritrovamento della cassetta permetteva agli investigatori di acquisire i documenti presso le banche di fiducia degli indagati, distinte, estratti conto, assegni, che, infine, portavano il dott. Petralia a emettere il decreto di perquisizione locale eseguito da carabinieri e finanzieri ieri l’altro. Sono stati interessati dall’attività di ricerca l’esercizio commerciale dove il noto imprenditore quasi quotidianamente si ferma a pranzare, ritenendo che egli potesse averlo utilizzato per “appoggiare” documenti inerenti la propria attività, la villa in campagna di proprietà della società immobiliare amministrata dall’indagato, in una contrada della periferia ragusana, e il bar gestito dall’altro indagato, il figlio, attraverso la propria società.
I militari, collaborati dalle unità del nucleo cinofili GDF e della sezione artificieri CC di Catania, hanno setacciato la enorme villa e il vasto giardino alla ricerca di danaro, assegni o altri titoli di credito e di documenti attinenti le sospette attività imprenditoriali. Cinque personal computers e alcuni documenti, compresi degli assegni, sono stati sequestrati dai militari a sono ora al vaglio dell’Autorità inquirente al fine di valutare quale sarà la prossima mossa della Procura della Repubblica.”

Tags: CarabinieriGuardia di FinanzaRagusa

Redazione

Next Post
Team Bike Ragusa: domani a Catania per la Coppa Sicilia

Team Bike Ragusa: domani a Catania per la Coppa Sicilia

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica