• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

“La solidarietà non ha colore”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Sport
“La solidarietà non ha colore”
Share on FacebookShare on Twitter

Torneo di calcio con gli immigrati ospiti del Centro Accoglienza Straordinario (CAS) presso l’A.S.S.A.P., OO.PP. RIUNITE “EUGENIO CRISCIONE LUPIS’’, i vigili del fuoco e gli infermieri dell’EMERGENZA dell’associazione “CIVES”, sostenuto fortemente dall’ Azienda Sanitaria Provinciale.
L’idea di organizzare un torneo è venuta proprio ai ragazzi immigrati. Presenti i due Centri di Accoglienza Provvisoria.Il pallone è un passatempo per loro, che riempie il vuoto delle loro giornate trascorse nel centro di accoglienza.
Anche l’assessorato ai Servizi Sociali di Ragusa ha voluto condividere questa significativa iniziativa.
“Lo scopo di queste manifestazione è quello di favorire una migliore integrazione e interazione degli immigrati che arrivando nella nostra terra debbono sentire il senso di accoglienza di una comunità.” Così il commissario straordinario f.f., dott. Vito Amato ha voluto commentare l’organizzazione del torneo.
Gli immigrati indossavano la maglietta della solidarietà, nata dall’idea delle associazioni e coniata dal grande talento di padre Giorgio.
“Sono convinto che la nostra provincia non soffra di razzismo vero e proprio“. Lo ha detto il dott. Vito Amato: “Viviamo in una zona, dove il fenomeno dell’immigrazione è diventato un fatto ordinario e non più straordinario. Quindi queste iniziative sono ben accolte anche dalle istituzioni, la presenza dell’AZIENDA e dell’assessorato ai servizi sociali conferma questa politica di collaborazione con la società civile per ispirarci a modelli di integrazione a tutto campo. Il calcio da sempre è stato modello di integrazione, ecco perché dobbiamo creare sempre più occasioni per fare sentire questi ragazzi parte di una comunità. Il calcio, certamente sa parlare questo linguaggio’’.

Il torneo è stato vinto dai ragazzi della Casa di Ospitalità Iblea per 2 a 1, contro quelli dell’opera pia E.C. Lupis.

Tre gustosissime torte con su scritto “La solidarietà non ha colore” hanno chiuso una bellissima mattinata.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: immigrazionesolidarietà
Previous Post

La Giornata della Donna al Secondo circolo PD di Ragusa

Next Post

Codice Rosa, per contrastare la violenza

Redazione

Related Posts

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Ieri mattina, presso lo show-room dell’azienda “Attrazione Elettrica” da parte della stessa ditta è stata donata una bicicletta alla famiglia...

Nell’emergenza, la fraternità: la campagna dei Frati Minori di Sicilia, per un Natale di vera solidarietà

Nell’emergenza, la fraternità: la campagna dei Frati Minori di Sicilia, per un Natale di vera solidarietà

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Oggi più che mai è necessario, dato il terribile momento storico che tutti noi stiamo vivendo, e visto l'approssimarsi del...

La questura di Ragusa ha adottato cinque provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti pericolosi

Misure contenimento del Covid, chiusura temporanea dello sportello immigrazione

by Redazione
15 Aprile 2020
0

Alla luce delle recenti disposizioni ministeriali sulle misure urgenti finalizzate al contenimento della diffusione del virus COVID-19 e a garantire...

Una Quaresima di solidarietà. Il messaggio della Pastorale della Salute di Ragusa

Una Quaresima di solidarietà. Il messaggio della Pastorale della Salute di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2020
0

In un periodo complesso e complicato, legato all’emergenza per il coronavirus, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa...

Sulle note della solidarietà: l'iniziativa al Giovanni Paolo II

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

“Cari operatori sanitari, ogni intervento diagnostico, preventivo, terapeutico, di ricerca, cura e riabilitazione è rivolto alla persona malata, dove il...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

La solidarietà al reparto di ostetricia del Guzzardi di Vittoria: donati corredini, tv e poltrona

by Komunica Ragusa
9 Gennaio 2020
0

Un gesto di attenzione e generosità reso possibile dalle socie dell’International Inner Wheel club di Vittoria-Comiso, presidente Patrizia Scrofani Cancellieri...

Next Post
Codice Rosa, per contrastare la violenza

Codice Rosa, per contrastare la violenza

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

15 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

18 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In