• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La smentita di Conti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La smentita di Conti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore Claudio Conti alle accuse del consigliere di minoranza, Sonia Migliore. La Migliore in una nota stampa, di un paio di giorni fa, aveva accusato l’assessore all’Ambiente di aver redatto un bando per la raccolta e la gestione dei rifiuti “folle”, è questo l’aggettivo che utilizza. Folle perché troppo costoso, 70 milioni di euro, folle perché la durata dello stesso, 7 anni, impegna il Comune e quindi la Città, in un progetto che va oltre l’attuale sindacatura. Quindi la domanda che si pone la Migliore è con quale diritto Conti dà luogo ad un progetto che, volenti o nolenti, l’implica l’operato della prossima amministrazione. Infine è un progetto folle perché non è chiaro dove questa amministrazione intenda trovare la copertura finanziaria.
“Le sue affermazioni sono: inesatte, imprecise e false”, inizia così la risposta dell’assessore Conti. “Definisce folle – continua Conti – il progetto per l’affidamento del servizio RSU per 7 anni per un totale, stimato, di 70 milioni di euro e si chiede se esiste un altro comune che l’abbia mai fatto. Possiamo citargliene alcuni: il comune di Como gara di 10 anni, l’Unione comuni montani Lunigiana gara di 7 anni, comune di Sant’Angelo Li Goti ( BN ) gara di 7 anni, consorzio ATO rifiuti bacino BARI/1 gara di 7 anni, ARO BARI/6 gara di 9 anni”, ma non solo l’assessore si stupisce che la Migliore non sia a conoscenza del fatto che “tutti i comuni siciliani, compreso Ragusa, dovranno andare nel prossimo futuro a gare di 7 anni. Bastava – continua – leggere i modelli di bando di gara e di capitolato speciale d’appalto che il Dipartimento Acque e Rifiuti della regione Sicilia ha inviato a tutti i comuni nei mesi scorsi. Tale scelta – spiega Conti – è dovuta anche al fatto, peccato che il consigliere Migliore non lo sappia, che l’ammortamento mezzi per la raccolta dei rifiuti è calcolato in tutta Italia in 7 anni e la Regione Sicilia si sta semplicemente adeguando, quindi questa è una scelta di buona gestione economica dei fondi pubblici e dei soldi dei cittadini”.
Per quanto riguarda la copertura finanziaria, l’assessore ricorda al consigliere che, ormai è notizia di qualche mese, il costo della raccolta e della gestione dei rifiuti deve essere coperto totalmente dalla Tares, quindi è impossibile, illegittimo, illegale, che la prossima amministrazione decida di “abbassare questo tributo, coprendo – come dichiara nel suo comunicato la Migliore – il 100% dei costi con economie di cassa”.
Infine l’assessore difende la sua idea, innanzitutto sottolineando che con questo progetto si raggiunge finalmente il 70% della differenziata, ricordiamo che per legge il limite minimo è del 65%, contrapponendolo al progetto della Migliore, “riciclo facile” con separazione dei rifiuti a valle, che fa riferimento alla gestione i rifiuti a Malta. “Fin qui tutto bene – continua Conti – , il fatto è che il consigliere omette di dire che secondo i dati del Rapporto Rifiuti ISPRA 2013 a Malta la raccolta differenziata raggiunge l’incredibile risultato del 7% ( sette per cento ) meno della metà del dato di Ragusa. Cara consigliere Migliore – conclude – sta commettendo troppi errori. Studi prima di partecipare ai consigli comunali, oppure, se non ci riesce si dimetta”.

Tags: contiRagusarifiuti

Redazione

Next Post
Nuovo provvedimento a carico di Giovanni Aragio Mazza

Nuovo provvedimento a carico di Giovanni Aragio Mazza

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica