• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: i lavori del consiglio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: i lavori del consiglio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Modesti i contenuti della seduta di lunedì 10 marzo. Numerose le comunicazioni dei consiglieri: Leggio (M5S) ha espresso profondo sconcerto per una relazione della corte dei Conti che evidenziava il persistente fenomeno della corruzione, Gulino, capogruppo del M5S, ha comunicato che il suo vice sarà Maurizio Stevanato, Elisabetta Marino ha sollecitato l’amministrazione sull’iter dei rimborsi idrici, Mario D’Asta ha ricordato la ricorrenza della morte di Placido Rizzotto, Mirella Castro ha espresso il plauso per l’attivazione, da parte del Comune, del punto spesa solidale, Giorgio Massari ha chiesto lumi sulla mancata corresponsione di emolumenti ai soggetti che erogano servizi alla persona, in convenzione con il Comune.
Ancora, Gianluca Morando ha sollecitato l’amministrazione per eliminare la disparità di trattamento nei rimborsi idrici fra residenti nelle contrade e quelli del centri abitato.
Il consigliere Ialacqua ha chiesto all’Amministrazione se esista una disponibilità all’acquisto dell’ampia collezione di abiti d’epoca, attualmente di proprietà della famiglia Arezzo di Trifiletti.
Viene, in particolare, affermata la convinzione del Movimento Città che investimenti di questo tipo consentono di mettere a reddito il particolare patrimonio storico-artistico della città. In particolare, si ritiene che la collezione potrebbe trovare adeguata e naturale collocazione presso il Castello di Donnafugata, contribuendo a produrre reddito di origine turistico-culturale di certo rilievo.
E’ stato poi approvato il Progetto preliminare del Centro Polifunzionale di Protezione Civile che sarà anche dedicato a nuova caserma dei Vigili del Fuoco, costruito in una vasta area di via La Pira, fra i due grossi supermercati. In risposta alle perplessità sull’impatto ambientale della struttura, espresse da Nella Disca, del M5S, l’assessore Dimartino ha risposto che, ancorchè prevedendo una tipologia costruttiva che bene si inserisca nel contesto circostante, sarà possibile fornire maggiori particolari solo in sede di progetto definitivo che dovrà essere redatto dal vincitore della gara di appalto. Al riguardo il consigliere Maurizio Tumino, confermando la disponibilità ad approvare l’atto, ha eccepito riserve sulla identificazione dell’area che trovasi all’interno del Parco Agricolo Urbano, criticando il metodo con cui si è arrivati alla scelta e dissentendo che la delibera non preveda impegno di spesa, considerando la concessione in uso dell’area, comunque, una diminutio del patrimonio finanziario comunale.
Sull’ordine del giorno (Marino e altri) volto a sollecitare l’amministrazione in ordine ad interventi sulle pari opportunità e sul recepimento/attuazione della Legge contro femminicidio, stalking e cyberbullismo, replica la consigliera Disca che ricorda come il Comune di Ragusa, nel 2011, abbia già istituito il CUG (Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità) e come l’attuale amministrazione ha già avviato una molteplicità di atti ed iniziative a partire dall’istituzione dello Sportello anti-violenza. L’atto, nonostante le diverse sollecitazioni delle minoranze, che ripropongono il suo valore educativo-culturale, viene considerato superato e bocciato con 7 voti negativi, 12 astensioni e 4 voti favorevoli.
Come meglio ha espresso il consigliere D’Asta, le minoranze rilevano un atteggiamento di pretestuosa diffidenza, che fa male alla città, per il rifiuto di condividere atti proposti dalle opposizioni, con un atteggiamento di non dialogo, di non ascolto.
Ultimo punto all’odg, (firmataria Antoci con altri), la mozione che tende a impegnare l’amministrazione per un impegno sempre maggiore verso una differenziata spinta e azioni collaterali per ottimizzare lo smaltimento dei rifiuti urbani.
Ai rilievi di Maurizio Tumino sulle problematiche inerenti, già più volte esplicitati in diverse occasioni, ha risposto l’assessore Conti che ha fatto il punto, fra l’altro, sul recupero dell’impianto di compostaggio, sui compiti reali della SRR, sulla discarica e sul mantenimento dei livelli occupazionali che saranno garantiti per gli attuali dipendenti.
Mozione approvata all’unanimità.

Tags: ConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
#cantiereculturalecentrale

#cantiereculturalecentrale

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica