• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In provincia, chi non ha bisogno di quote rosa è Giarratana

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
In provincia, chi non ha bisogno di quote rosa è Giarratana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da qualche anno ormai non si fa che parlare di quote rosa ossia della percentuale di donne nei vari ambienti lavorativi. Non sono rare infatti le ricerche che periodicamente vengono pubblicate sulla disparità che il mondo del lavoro riserva a quello che un tempo, ed erroneamente, veniva etichettato come il “sesso debole”.
In linea di massima si può asserire, ma questo già lo si sa, che le donne sono, a parità di formazione e di esperienza professionale, meno pagate degli uomini e, nella maggior parte dei casi, ricoprono ruoli di minor prestigio. Questo che è una caratteristica propria delle civiltà meno evolute e perciò più maschiliste riguarda anche il bel Paese. Questo odioso fenomeno si palesa in tutta la sua gravità nel mondo della politica, da sempre campo di pertinenza esclusiva dell’uomo.
Ci siamo chiesti se è così l’Italia, ma come è messa la nostra provincia? Chi è il sindaco che più di altri ha voluto tra i suoi collaboratori più stretti delle donne? Quale è l’elettorato che più di altri ha danno fiducia alle donne? Ed infine quale è il Comune con meno quote rosa di tutte?
Bene, iniziamo con il dire che la provincia di Ragusa non fa alcuna eccezione, diciamo che è perfettamente in linea con la media nazionale.
Tra tutti i sindaci della provincia va uno speciale riconoscimento al primo cittadino di Ispica, Piero Rustico, che su 4 assessori, ha scelto tre donne, seguito a ruota dal sindaco di Giarratana, che su un totale di 6 assessori, 4 sono donne. Segue il Comune di Comiso con una divisione perfetta degli assessorati tra uomini e donne. Fanalino di coda, di questa speciale classifica, vi è Acate, con una giunta tutta al maschile e Ragusa, con un rapporto di 7 a 1.
Meglio di Ragusa, in ordine crescente, Vittoria e Modica (una donna su 6 assessori), Scicli, Monterosso, Santa Croce (una donna su 4 assessori) ed infine Chiaramonte e Pozzallo (con una donna su tre assessori).
Se queste sono le composizioni delle giunte, ben diverso è il discorso sulla composizione dei Consigli comunali, in fondo questi dipendono dalle preferenze dell’elettorato e così scopriamo che Acate, questa volta, ha il miglior rapporto tra uomini e donne pari a 1,8, su quindici consiglieri 8 sono donne. Seguita da Chiaramonte (sei donne su 15 consiglieri) e Guarratana (cinque donne su 13 consiglieri).
Il risultato peggiore invece lo fa registrate il comune di Scicli (un solo consigliere donna su un totale di 21), segue il comune di Vittoria (su 30 consiglieri annovera solo 2 donne), Pozzallo (tre donne su 22 consiglieri) e Comiso (tre donne su 20 consiglieri).
Stabilire per legge la percentuale di quote rosa, ma è una mia personalissima opinione, è una assurdità politica oltreché democratica, ma forse dinnanzi a questi dati non ci si può che arrendere ed ammettere, che questo Paese non è maturo e quindi necessita di esser accompagnato e guidato ad ogni suo passo. Ieri, a Roma, ancora una volta, i due maggiori partiti politici italiani hanno deciso che la rappresentanza femminile non è una questione rilevante e così hanno bocciato la proposta sulle quote rosa.

Tags: Provinciaquote rosaRagusa

Redazione

Next Post
RipuliAMO Cava Santa Domenica

RipuliAMO Cava Santa Domenica

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica