• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al Comune di Ragusa un Ufficio Ascolto per i dipendenti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Al Comune di Ragusa un Ufficio Ascolto per i dipendenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comune di Ragusa ha reso operativo l’Ufficio Ascolto, riservato ai lavoratori e alle lavoratrici dell’ente.
Nella mattinata di giovedì 13 marzo, incontro con la stampa, per illustrare i particolari dell’iniziativa, alla presenza del Sindaco, Federico Piccitto, che ha partecipato nella veste di Amministratore con la delega al Personale, del Dirigente di settore, dott. Puglisi e della dott.ssa Linda Sciacco, dipendente del Comune, terapeuta della riabilitazione psichiatrica e specialista in terapia cognitivo comportamentale, Presidente del C.U.G., il Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità.
Il Sindaco ha espresso la soddisfazione sua, e della Giunta, per essere riuscito, dopo pochi mesi dal suo insediamento, a rendere operativo l’Ufficio Ascolto, istituito e regolamentato, con apposita delibera di Giunta, dal lontano 15 febbraio 2002. Un segnale forte che viene dato al personale, una attenzione sostanziale per la cura e l’ascolto dei dipendenti, al fine di ottimizzare i rapporti all’interno degli ambienti di lavoro, con positivi risvolti su tutta l’attività, anche quella rivolta all’esterno.
Il dott. Puglisi, che è anche Comandante della Polizia Municipale, ha evidenziato come l’iniziativa, nata dall’esame congiunto, con il primo cittadino, di un caso guardante un dipendente, costituisca eccellente viatico per il buon funzionamento dell’ente e per migliorare, altresì, il rapporto dipendente comunale-cittadino.
Responsabile dell’Ufficio Ascolto sarà la dott.ssa Linda Sciacco, psicologa, che, come ha tenuto a sottolineare il Sindaco Piccitto, è una risorsa interna dell’ente, le cui doti professionali e le competenze possono essere sfruttate a beneficio della collettività, come già avvenuto per i corsi antistress e per lo sportello antiviolenza.
Appena pochi giorni fa, la dott.ssa Sciacco ha partecipato infatti, in qualità di relatrice, al convegno che aveva per tema quello della violenza sulle donne, illustrando tecniche di comportamento antistalking e strumenti di tutela per le vittime di questa piaga sociale per cui occorre formare all’affettività ed educare alle emozioni, al fine di permettere alle donne di riscoprire la propria dignità e riscattarla.
Per la responsabile, l’Ufficio Ascolto è finalizzato al benessere psicologico del dipendente: occorre dare spazio alla concezione dell’individuo, dell’uomo, sotto l’aspetto psicologico, per cui sia legittimato ad avere emozioni e sentimenti che fanno parte della sua prestazione.
L’apertura ha come obiettivo – ha precisato la dott.ssa Sciacco – quello di favorire l’ottimizzazione della produttività lavorativa, migliorando l’efficienza delle prestazioni, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione, di violenza morale e psichica.
L’Ufficio non sarò solo il luogo dove i dipendenti potranno liberarsi dalle problematiche psicologiche che si ripercuotono in ambiente lavorativo, ma anche sede dove programmare e mettere in atto manovre preventive per il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, verificando le motivazioni che possano contribuire a far stare male il dipendente.
Fra i compiti essenziali della nuova struttura comunale, la prevenzione dello stress, la valorizzazione delle capacità dei singoli, il raggiungimento di elevati livelli di qualità della vita nell’ambiente di lavoro, il contrasto delle conflittualità, le tutele contro ogni forma di atti e comportamenti ostili, la prevenzione di eventuali disturbi della sfera psichica del dipendente e delle cause che ne possano determinare l’insorgenza.
Per il raggiungimento degli obiettivi, sono previsti appositi corsi di formazione e azioni morate al coinvolgimento dei lavoratori per la pianificazione del lavoro e per la ricerca, tramite test psico-attitudinali, di compiti e ruoli che possano servire a valorizzare competenze e attitudini.

Tags: comuneRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte, le attivano tre contratti di tre differenti società di energia elettrica

Chiaramonte, le attivano tre contratti di tre differenti società di energia elettrica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica