• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La drunkorexia: la nuova moda dei disturbi alimentari

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
La drunkorexia: la nuova moda dei disturbi alimentari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per chi soffre di disturbi alimentari e controlla in maniera maniacale le calorie di ogni alimento ingerito ma non vuole rinunciare all’alcol, ecco l’ultima moda, la drunkorexia.
Il termine deriva dalla fusione delle parole inglesi drunk e anorexia, cioè “alcolizzato/a” e anoressia, una via di mezzo tra l’ubriachezza e l’anoressia.
Alcol e dieta non vanno d’accordo, è risaputo. L’alcol infatti è calorico e non apporta nessun tipo di sostanze nutritive all’organismo. Ma è possibile astenersi dall’alcool, così trendy e così cool, nell’era dello sballo, dell’happy hour e dei lounge bar?
Sebbene il termine non sia stato ancora riconosciuto dalla medicina ufficiale, la drunkorexia o drunkanoressia sta rischiando di diventare una vera e propria patologia come attesta il numero sempre più crescente di casi clinici. Si tratta di un complesso disturbo alimentare al quale si unisce quello dell’alcol in un binomio pericolosissimo per la salute del nostro organismo: la volontà di dimagrire, infatti, non è fine a sé stessa come nell’anoressia normale ma è funzionale all’assunzione di bevande alcoliche. E considerato l’alto apporto calorico di un cocktail digiunare diventa necessario per queste giovani donne che vogliono divertirsi senza troppi problemi per la linea: non consumando cibo durante tutta la giornata possono, infatti, bilanciare le calorie che ingurgiteranno la sera sotto forma di alcolici.
Ossessionate dall’idea di un corpo perfetto, le drunkanoressiche preferirebbero morire di fame piuttosto che rinunciare alla libertà di bere perché è soltanto nell’alcol che esse credono di trovare  l’approvazione dei loro coetanei maschi. Bere per piacere. E’ questa la motivazione e l’illusione che spinge una ragazza su tre ad assumere con leggerezza sostanze alcoliche pur di apparire bella e spassosa, senza considerarne le conseguenze. I rischi per la salute, infatti, sono numerosi e non differiscono molto da quelli dell’anoressia: osteoporosi, alterazioni cardiache e amenorrea sono tra i sintomi più frequenti. A questi ultimi poi si devono aggiungere quelli non meno gravi derivanti dal consumo di alcolici, specie se a digiuno: neuropatie, tremori, danni al fegato e al cervello.

Il fenomeno che ha messo in allarme medici e famiglie di tutta l’America è ancora limitato in Italia. Le vittime sono per di più giovani donne in una fascia di età piuttosto ampia, dai quindici ai trent’anni circa. Un problema che si può affrontare solo con la prevenzione educando gli adolescenti alle conseguenze negative che comportamenti alimentari scorretti o l’uso smodato di alcolici possono avere sulla nostra salute psicofisica. Ma forse sarebbe anche il caso di interrogarsi sul rapporto malato che molte donne vivono con il proprio corpo nell’attuale società dei consumi perché è lì che si può e si deve rintracciare l’origine di queste patologie. Da oggetto sessuale a prodotto da esibire questo è il corpo femminile così come ce lo propongono quotidianamente immagini televisive e cartelloni pubblicitari: non c’e da stupirsi quindi che le più giovani vogliano adattarsi a questi stereotipi nell’illusione di una femminilità perfetta.

Tags: alcolanoressiapsicologia

Redazione

Next Post
Basaki, Ragusa: 5° posto all’ internazionale di judo

Basaki, Ragusa: 5° posto all' internazionale di judo

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica