L’arte di non amareggiarsi la vita
Quest’articolo prende spunto dal titolo di un noto libro, scritto per l’appunto dallo psicologo Rafael Santandreu, con l’intento di contribuire ...
Quest’articolo prende spunto dal titolo di un noto libro, scritto per l’appunto dallo psicologo Rafael Santandreu, con l’intento di contribuire ...
“Più siamo indipendenti, meno siamo in grado di fermare la nostra indipendenza e sostituirla con una piacevolissima interdipendenza”. Zygmunt Bauman ...
“Il limite dell’amore è quello di avere sempre bisogno di un complice” (Pier Paolo Pasolini). Cos’è una coppia? A ...
Chi semina amore raccoglie felicità. W. Shakespeare. “Gli amori briciola” sono quelli caratterizzati da tirchieria sentimentale che appassionatamente descrive la ...
Il DSM-5 classifica la depressione post-partum come un disturbo depressivo maggiore atipico, caratterizzato da un costante umore di tipo depressivo ...
A chi non è mai capitato di nutrire sentimenti di rivalsa o punitivi verso amici, familiari o conoscenti che in ...
Dieta, attività sportiva, allontanarsi da relazioni “tossiche”… sono solo piccoli esempi di comportamenti che sappiamo dover mettere in atto ma ...
La mitologia greca narra di uno scultore molto bravo di nome Pigmalione che dopo aver creato una statua rappresentante il ...
Zygmunt Bauman è uno dei filosofi e sociologi contemporanei più apprezzati e riconosciuti per il pensiero geniale e creativo sul ...
Pressione, agitazione, ansia da prestazione sono solo alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana di un lavoratore. A ...
Non ti piace la tua voce registrata? Questione di fisica e di psicologia. E succede a tutti. Anche a cantanti ...
Il padre è presente sin dall’inizio… Non c’è padre che non abbia fatto saltare su e poi giù il proprio ...
“Come comprendere la follia propria ed altrui? Dove cercare il motivo originario dell’umano smarrirsi?”. Questa alcune delle domande sui cui ...
Fare violenza non è necessariamente sinonimo di grida, schiaffi, botte, lividi sulla pelle; si può fare male a una donna, ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
La firma Editore è di Nitto Rosso.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica