• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sui limiti dell’amore

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Sui limiti dell’amore
Share on FacebookShare on Twitter

“Il limite dell’amore è quello di avere sempre bisogno di un complice” (Pier Paolo Pasolini).

 

Cos’è una coppia?

A questa domanda, per nulla banale, risposero parecchi anni fa Lieta Harrison e M.G.Cancrini nel loro libro “Potere in amore”, definendola un animale a quattro zampe: lui; lei; il modello di coppia che ha lui e le sue aspettative; il modello di coppia che ha lei e le sue aspettative. Ovviamente a ciò si uniscono le tre aree fondamentali che fanno di una diade qualsiasi una coppia: l’area sociale, l’area emotiva e l’area sessuale. Impegno, complicità e fiducia sono quelle che poi caratterizzano la relazione di coppia funzionante.

Cosa può accadere alla coppia?

Le relazioni di coppia nel tempo e nello spazio possono anche richiedere sacrifici e atti eroici; ma se la manifestazione dell’ affetto e la banale quotidianità diventano sacrificio, l’unione allora diventa un peso, peso che alcuni scelgono di portare per tutta la vita, ma di cui altri invece si liberano, perché la coppia tanto più è prevedibile, descrivibile, obbediente tanto più è a rischio di malesseri, malumori, patologie.

Nella coppia in formazione può anche accadere che vi sia lotta per la definizione della relazione e dei ruoli; si hanno in questo caso sequenze e interazioni in escalation (litigi continui dove entrambi cercano “l’ultima parola”).

Quando invece la lotta è per impedire all’altro di definirsi e farsi definire, prevalgono sequenze di disconferma (non ti ascolto, ti ignoro, non ti prendo sul serio, cambio argomento).

L’escalation simmetrica è stancante, porta a volte alla violenza o alla separazione, all’incapacità di sopportarsi ma non è patologica e grave come la disconferma, poichè nella disconferma non si viene riconosciuti anzi, “visti”.

Cosa non rende funzionante una coppia?

Partenze sbagliate;

Svincoli non riusciti (ad es. sposarsi per andare via di casa);

Richieste non pertinenti (ad es. “dammi una identità sociale”: essere la moglie/il marito di…);

Relazioni pseudoterapeutiche (del tipo: io ti salverò/ti curerò; io senza di te muoio/mi uccido);

Matrimoni “riparatori”;

Eccessiva dipendenza o autonomia dalla coppia, poiché entrambe nei loro “eccessi” annullano o minacciano l’esistenza stessa della coppia.

Cosa rende una coppia funzionante?

Come già detto inizialmente, impegno, complicità, fiducia ma anche indipendenza. Essere indipendenti l’uno dall’altra è una condizione necessaria anche per una buona separazione. Coppie che hanno saputo trovare nella loro unione motivo e terreno di crescita reciproca, insieme ad un reale interesse sessuale, ad una complicità di fondo, a molta tenerezza, ad autentiche emozioni nel ritrovarsi, affiancate ad una assoluta indipendenza reciproca, sono coppie funzionanti e “sane” che hanno superato il circolo illusione-delusione-disillusione, rinunciando alla possibilità del “partner ideale e perfetto”. Esse sono anche coppie che rifuggono estenuanti discorsi sulla loro coppia, facendo prevalere il fare insieme piuttosto il come stiamo insieme.

Un ultimo breve rigo sull’innamoramento: ci si innamora delle relazioni e non delle persone, cioè dell’immagine che l’altro ci rimanda di noi e dell’immagine che a lui/lei rimandiamo. La capacità di sopportare “l’umanità” e la perdita dell’idealizzazione del proprio partner è il tassello centrale di ogni storia, quello che sta in mezzo e che permette di poter attaccare tutti gli altri “pezzi” intorno.

 

Denebola Ammatuna, psicologa

 

 

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: amoreLimitipsicologia
Previous Post

Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Ragusa, il 3 e il 4 novembre al voto per il rinnovo dei vertici

Next Post

Arrestato Luciano Saglibene: è il ladro seriale che aveva preso di mira due dipendenti del Tribunale di Ragusa

Redazione

Related Posts

“L’Amore che Uccide”: si presenta il libro della giornalista modicana Mariacarmela Torchi

“L’Amore che Uccide”: si presenta il libro della giornalista modicana Mariacarmela Torchi

by Redazione
15 Luglio 2020
0

“L'Amore che Uccide” è il romanzo d'esordio della giornalista modicana Mariacarmela Torchi, edito da Operaincerta. Il tema trattato è un...

Successo per “That’s amore” al Teatro Perracchio di Ragusa

by Komunica Ragusa
27 Gennaio 2020
0

L’amore tra un uomo e una donna giovani, liberi da legami precedenti e senza figli è il tema centrale di...

L’amore appassionato di Violetta e Alfredo a Ibla Classica International Estate

L’amore appassionato di Violetta e Alfredo a Ibla Classica International Estate

by Redazione
31 Luglio 2019
0

L’amore appassionato di Violetta e Alfredo nel bellissimo scenario di Villa Anna per una nuova serata estiva in compagnia di...

Tre sold out e standing ovation per L’elisir d’amore, al Teatro Donnafugata

Tre sold out e standing ovation per L’elisir d’amore, al Teatro Donnafugata

by Redazione
15 Aprile 2019
0

Il grande teatro ha scelto il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla come residenza d’eccezione. Una scommessa vinta, un connubio che...

Al Teatro Donnafugata in scena L’elisir D’Amore

Al Teatro Donnafugata in scena L’elisir D’Amore

by Redazione
9 Aprile 2019
0

Un’ambientazione anni ’20 per “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti che l’Accademia Teatro alla Scala di Milano porterà in scena al...

L’elisir d’amore: la prova generale al Teatro Donnafugata aperta agli studenti del liceo classico di Ragusa

L’elisir d’amore: la prova generale al Teatro Donnafugata aperta agli studenti del liceo classico di Ragusa

by Redazione
5 Aprile 2019
0

Donnafugata di Ragusa Ibla che si conferma centro della vita artistica del territorio ibleo, nonché fervente sostenitore della diffusione della...

Next Post
Arrestato Luciano Saglibene: è il ladro seriale che aveva preso di mira due dipendenti del Tribunale di Ragusa

Arrestato Luciano Saglibene: è il ladro seriale che aveva preso di mira due dipendenti del Tribunale di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

6 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In