• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Arrestato Luciano Saglibene: è il ladro seriale che aveva preso di mira due dipendenti del Tribunale di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Arrestato Luciano Saglibene: è il ladro seriale che aveva preso di mira due dipendenti del Tribunale di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato arresta nuovamente il ladro seriale che ha sfidato le istituzioni andando a rubare proprio dentro gli uffici delle Procura della Repubblica.

La Squadra Mobile di Ragusa lo ha nuovamente catturato in esecuzione dell’ordinanza di custodia emessa dalla Procura della Repubblica di Messina competente per i furti commessi all’interno del Tribunale a gennaio.

Fondamentale il sofisticato impianto di videosorveglianza degli uffici giudiziari per identificare l’autore dei reati.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto SAGLIBENE Luciano (nella foto), nato a Ragusa in data 21.07.1988, ivi residente per furto aggravato e continuato, commesso ai danni di due dipendenti della Procura della Repubblica in esecuzione della misura cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Messina competente per i fatti reato commessi nella sede giudiziaria iblea.

I FATTI

Alle ore 10.00 di giorno 28 gennaio, durante una normale giornata di lavoro ed il rincorrere delle tantissime cose da fare in Procura, due dipendenti si assentavano dai loro uffici per pochi minuti, il tempo di un caffè o di andare in bagno ed al loro rientro, l’amara sorpresa, la borsa aperta ed il portafogli sparito.

Immediatamente venivano avviate le indagini e coinvolti gli uffici investigativi per individuare l’autore del reato o gli autori del reato.

LE INDAGINI

Gli uomini della Polizia di Stato, avvisati dal Procuratore della Repubblica, si recavano subito presso gli uffici giudiziari per esaminare le immagini del sofisticato impianto di videosorveglianza e da una prima analisi emergevano subito forti sospetti su Saglibene, soggetto che proprio la Squadra Mobile pochi mesi prima aveva già individuato in quanto responsabile di altri reati contro il patrimonio.

L’esame delle immagini, anche grazie a speciali software di comparazione dei tratti somatici in uso alla Polizia di Stato, aveva permesso di raccogliere sin da subito inconfutabili indizi di reato a suo carico pertanto si procedeva ad arrestarlo poco dopo.

Il delinquente non ha avuto neanche la capacità di rendersi conto che la Procura della Repubblica è dotata di un sofisticato impianto di videosorveglianza proprio per la rilevanza degli uffici istituzionali, impianto per altro da poco era stato implementato per volontà del Procuratore Dott. Carmelo Petralia.

Le potenzialità di questo impianto di sicurezza, hanno permesso anche di carpire alcuni dati significativi per l’individuazione dell’indagato, ad esempio un piccolo tatuaggio sulla mano che lo caratterizzava ulteriormente rispetto ad altri soggetti.

Ieri la Procura della Repubblica di Messina competente per i reati commessi all’interno degli uffici giudiziari di Ragusa, letti gli atti di Polizia Giudiziaria redatti dalla Squadra Mobile di Ragusa, ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di Saglimbene già tratto in arresto a gennaio.

“La Polizia di Stato ha raggiunto questo risultato grazie all’esame degli impianti di videosorveglianza, che oggi più che mai permettono agli investigatori di risalire agli autori dei reati. La specializzazione della Squadra Mobile con continui aggiornamenti professionali è diventato un valore aggiunto per le indagini in corso”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ladro serialeRagusaSaglibenetribunale
Previous Post

Sui limiti dell’amore

Next Post

Abusa di una ragazzina sedicenne e la fa prostituire, i carabinieri di Vittoria arrestano un 32enne libico

Redazione

Related Posts

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Abusa di una ragazzina sedicenne e la fa prostituire, i carabinieri di Vittoria arrestano un 32enne libico

Abusa di una ragazzina sedicenne e la fa prostituire, i carabinieri di Vittoria arrestano un 32enne libico

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

6 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

7 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

8 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

9 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In