• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Buon compleanno Bauman da tutti noi, Moderni e Liquidi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Buon compleanno Bauman da tutti noi, Moderni e Liquidi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Zygmunt Bauman è uno dei filosofi e sociologi contemporanei più apprezzati e riconosciuti per il pensiero geniale e creativo sul mondo attuale. Il 19 novembre ha compiuto 90 anni e ho creduto valido dare il mio incipit in questa rubrica omaggiandolo e presentandolo in quello che è secondo me uno dei suoi lavori più apprezzati sull’osservazione della società attuale, ovvero la Liquidità dei tempi moderni, una metafora per descrivere la fase attuale del nostro tempo che ha messo fine ad un posto stabilizzato e rassicurante nel mondo.

In Modernità Liquida, (Edizioni Laterza 2000), Bauman sostiene che la modernità “solida”, fatta dalla stabilità del Lavoro, dello Stato, dei Partiti, della Chiesa, della Giustizia, si sia passati alla modernità “liquida”, imposta dalla globalizzazione, dalla precarietà del lavoro, dall’antipolitica, dalla crisi della chiesa, dall’incapacità giuridica della giustizia. Se ieri esistevano tali punti di riferimento solidi, oggi si assiste ad una “liquidità” che non consente più alle persone di avere un punto fisso nel mondo. Questo libro presenta già nel titolo quella che è una valida metafora, presa in prestito dalla fisica, sul tempo che stiamo vivendo, per descrivere la nostra società:

[…] ho usato la metafora della liquidità per una caratteristica di base dei liquidi fluidi, essi non
possono mantenere una forma da soli, hanno una coesione interna, un’integrazione, un’attrazione
davvero minima. Così finché non li metti in contenitori, in forme esterne, non conservano la stessa
forma per molto tempo. E questa è esattamente la caratteristica della nostra vita. Non puoi affidarti a qualcosa che conservi la propria forma finché non le metti qualcosa intorno.

Il risultato è la creazione di un individuo che soffre l’ansia di vivere sia insieme agli altri che da solo, un’ansia che non gli permette quindi di stare a lungo bene in nessuna modalità se non in quella egoistica ed egocentrica, riempendola di passioni tristi che cancellano i sentimenti positivi della fiducia, della pietà, della compassione e “riempiono” di senso di vuoto e smarrimento sia personale che quindi nelle relazioni. Fra le passioni tristi troviamo certamente un progresso tecnologico con una conseguente perdita dei valori, di coscienze e di rapporti interpersonali. L’ansia di riempire una solitudine che non si sa come colmare e che maldestramente si riempie in modo bulimico di cose, di eventi, di show che, calato il sipario, riconducono sempre e solo a se stessi, frantumati, bucati, liquefatti, subito in cerca di un altro contenitore.
Aggiungo che lo sguardo sempre chino sullo smartphone ultimo modello, il dito sempre più lungo e piatto per pigiare meglio su queste cose offerte da una luce bianca e fredda, sembrano essere il nuovo totem, per dirla freudianamente, che ci permette un consumo smart con persone che non si conoscono dentro non luoghi, come centri commerciali, aeroporti, o piazze virtuali come le chat, luoghi per l’appunto senza nessun senso. In questa modernità inafferrabile e poco definibile che ci lascia sospesi fra gli stati dell’essere bisogna andare alla ricerca di cosa ci contenga o di ciò che ci ri-trasformi? Non lasciandoci prendere dall’ansia dell’attesa, continuiamo ad adeguarci ai tempi moderni.

Tags: Baumanpsicologia

Redazione

Next Post
Allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un agricoltore sessantenne di Santa Croce Camerina

Allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un agricoltore sessantenne di Santa Croce Camerina

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica