• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le baby squillo e la latitanza degli adulti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Le baby squillo e la latitanza degli adulti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Baby squillo”: ragazzine di 14 anni o anche meno che si prostituiscono, per soldi, regali griffati, ricariche telefoniche, con altri ragazzi e spesso anche con adulti.Si mascherano da donne adulte, si atteggiano da abili seduttrici, marcano occhi e labbra con un trucco eccessivo e ondeggiano su tacchi vertiginosi, coperte da abiti succinti.

E non si tratta di bambine di famiglie disperate, ma di ragazze istruite e benestanti che frequentano scuole private e vivono in quartieri di lusso.

Vivono un’età di confine tra l’infanzia e la piena adolescenza: le bambine prendono la forma di giovani donne, ma portano ancora in sé i tratti inviolati dell’immaturità infantile; forse la loro massima bellezza consiste proprio nell’essere donne e bambine insieme: sono belle della propria giovinezza. E sono vulnerabili più che in ogni altra fase della vita: non più protette dall’inconsapevolezza infantile e dallo sguardo dei genitori, non sono ancora capaci dell’arroganza dell’età adulta. La loro vulnerabilità dovrebbe renderle particolarmente preziose agli occhi della generazione adulta, se una generazione adulta esistesse davvero, una generazione capace di assumersi le proprie responsabilità: prima di tutto occuparsi della crescita delle nuove generazioni.

Ma in un mondo che va facendosi sempre più privo di senso assistiamo alla scomparsa degli adulti e con loro scompare anche l’invisibile rete di protezione intorno alle preadolescenti, ai loro corpi di bambine e nello stesso tempo già di potenziali madri. Eccole diventare oggetto di desiderio sessuale, perché l’incapacità di essere adulti rende incapaci di vederle come figlie, e mette in luce solo il fatto che il loro corpo è attraente come quello di una donna e insieme è un luogo ‘sospeso’ nel quale immergersi per un bagno di giovinezza, un perverso e irresponsabile spazio ludico, ben diverso dall’incontro con donne adulte, vissute spesso come troppo esigenti, pericolose e frustranti anche piano sessuale.

La ricerca dei corpi di giovani adolescenti è un fenomeno noto da tempo sotto forma di turismo sessuale verso i paesi più poveri, ma nuovo e preoccupante è il fatto che a questa richiesta maschile faccia sempre più riscontro un nuovo tipo di offerta: quella di giovani ragazze che decidono spontaneamente di mettere il proprio corpo in vendita come se fosse un gioco. Il corpo, per loro, non è identità ma oggetto: possono usarlo senza sentirsi in colpa, scambiando cose con cose. Ne ricavano spesso un senso di potere e di controllo, perché è eccitante essere tanto desiderate e ricercate, e monetizzare il proprio valore sembra renderlo più oggettivo. Del resto, queste bambine crescono in una cultura in cui il sesso è sempre di più solo gioco e libera espressione di sé: ciò che conta è che non porti conseguenze pericolose come malattie o gravidanze; per il resto, se si tratta di gioco, ognuno può giocare come vuole.

I bambini di oggi, rispetto al passato, godono in generale di maggiore cura e attenzione, ma tali attenzioni assumono il carattere di un investimento narcisistico, in cui l’adulto dà grande importanza al loro aspetto fisico e si compiace per la loro bellezza. Manca forse l’attenzione reale di genitori troppo occupati e distratti per dare tempo e ascolto nella misura necessaria. I rapporti passano allora soprattutto attraverso le cose, talvolta sovrabbondanti, senza che tra i genitori e figli si stabiliscano relazioni vere e profonde, fatte di scambio e confidenza, ma anche di sani conflitti, scontri e confronti necessari per crescere. Le relazioni si fanno a-conflittuali ma asettiche, spesso formali, come convivenze tra estranei.

L’emergenza educativa è reale e indispensabile, anche in questo campo. Per affrontarla, non basta forse solo il ricorso a progetti di educazione sessuale sempre più pressanti e invasivi, ma è invece indispensabile riaffermare con forza che la sessualità umana è prima di tutto relazione: relazione tra persone e non tra organi sessuali, relazione basata sull’affetto reciproco e non reciproco anche se piacevole uso. Violenza e mancanza di rispetto originano sempre dall’incapacità di vedere l’altro come persona, con tutto ciò che questo comporta.

Se il sesso è slegato da ogni responsabilità e vissuto solo nelle sue valenze affettivo-biologiche, anche il più profondo e intimo dei contatti umani finisce per diventare solo un atto di estrema solitudine.

Tags: baby squillobambineprostituzione

Redazione

Next Post
Ragusa: Consiglio comunale aperto per discutere di Liberi Consorzi

Ragusa: Consiglio comunale aperto per discutere di Liberi Consorzi

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

18 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica