• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Manca il numero legale: i grillini ci riportano ai giochi della prima repubblica

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Manca il numero legale: i grillini ci riportano ai giochi della prima repubblica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sicuramente qualche autorevole consigliere del Movimento 5 Stelle potrà alzare i toni ‘’contro le vie infinite della speculazione politica che produce ricostruzioni scabrose di scelte lineari e trasparenti’’, questa volta per l’irriverente accostamento delle strategie d’aula a quelle tanto vituperate della prima repubblica.
E quello che si è visto ieri sera, al Consiglio Comunale di Ragusa, ci restituisce i consiglieri grillini come più esperti nel rivestire gli abiti di normali politici, attori di tradizionali furbesche sceneggiate, che non quelli del rinnovamento tanto decantato.
Perché il ‘dream team’ dei ‘five stars’ ha dovuto ricorrere a questi gesti estremi, nonostante i numeri bulgari che gli permettono di fare il bello e il cattivo tempo in aula ?
La colpa è sempre delle spine nel fianco dell’amministrazione, il duo Maurizio Tumino – Peppe lo Destro che, con la consueta puntualità, scova l’ennesimo buco nero nell’attività di Piccitto e soci, questa volta a proposito della gestione del canile rifugio sanitario.
Un ordine del giorno, sottoscritto perfino dal capogruppo dei pentastellati, Gulino e dalla consigliera Nicita, che vuole impegnare l’Amministrazione affinché dia mandato agli uffici preposti, di porre in essere, nel più breve tempo possibile, tutti gli atti necessari per regolamentare e disciplinare, in maniera ossequiosa ai principi di legalità, la questione, manda nel pallone i consiglieri a 5 Stelle. I quali, per evitare anche solo la discussione dell’atto, che in ogni caso avrebbero, poi, potuto non approvare, ne chiedono il rinvio, nella considerazione che analoga interrogazione, di altro consigliere di minoranza, attende risposta dall’amministrazione.
Un gesto, quello di far mancare il numero legale per raccordarsi prima della votazione, che la dice lunga sulle differenze di vedute sull’argomento e sulla mancanza di adeguate argomentazioni per rispondere ai firmatari dell’atto.
Una evidente difficoltà che aggiunge perplessità sulla legittimità degli atti e sulla efficienza amministrativa per cui anche un consigliere, di maggioranza almeno formalmente, ha chiesto un intervento chiarificatore del Segretario Generale.
Ancor prima di intervenire per presentare l’atto, e prima della pregiudiziale per il rinvio dello stesso espressa dal consigliere Licitra, Tumino ha formalizzato i termini di un’altra interrogazione, collegata all’argomento e rivolta al Sindaco, sempre unitamente al consigliere Lo Destro, per chiedere come mai,
nonostante la competenza del Servizio di Tutela dei diritti degli animali sia stato affidata, con delibera di giunta del 5 febbraio, al settore 6, in data 7 marzo è stato adottato, in seguito a determinazione del Settore 1, un avviso conoscitivo per l’affidamento e la gestione di alcuni servizi del rifugio sanitario.
Risparmiamo ai lettori l’excursus puntuale di Tumino e Lo Destro che ripercorrono la contorta vicenda del canile rifugio sanitario con estrema dovizia di particolari, arrivando a chiedere la definizione di un quadro chiaro che consenta un affidamento del servizio rispettoso dei principi di legalità e che ponga fine all’istituto della proroga, già perpetrata per cinque volte, raggirando, di fatto, le modalità di affidamento previste dalle norme ordinarie.
Tumino e Lo Destro chiedono lumi sulle difformità fra i due bandi di gara emanati, in ordine alla gestione del canile, in ordine alle somme previste per la gestione stessa (42.531 euro per anno nel primo bando, della durata due anni, 62.120 euro per nove mesi e gestione di alcuni servizi nel secondo), alla mancanza della assistenza sanitaria nel secondo bando, alle differenze per il costo di mantenimento per animale, oscillanti, inspiegabilmente da euro 3,50 a 1,50 per poi fermarsi a euro 2,60 nel secondo bando, con costi di cattura che dagli originali 30 euro schizzano a euro 40.
Evidentemente troppe domande incalzanti, di fronte alle quali i grillini hanno preferito battere in ritirata, per non offrire alla città un quadro peggiorativo di una vicenda da contorni assai poco chiari.
Dopo una lunga sospensione, durante la quale i consiglieri del Movimento 5 Stelle si sono confrontati, al ritorno in aula è stata votata favorevolmente la pregiudiziale di rinvio dell’atto che sarà esaminato in data da destinarsi.
Va ascritto a merito dei consiglieri Tumino e Lo Destro la correttezza di non aver tirato in ballo, nella questione, il riferimento al fatto che uno dei responsabili dell’associazione animalista che, attualmente fruisce delle proroghe, fa parte della compagine dei grillini ed era, almeno fino all’estate scorsa, fra i più stretti collaboratori del Sindaco. Questione che anche noi minimizziamo, conoscendo anche la professionalità del soggetto in questione e per cui, anzi, ci meravigliamo che, nella penuria di associazioni interessate ai bandi, non si sia riusciti a trovare, già da tempo, una definitiva soluzione per la problematica che, questo va riconosciuto, è estremamente complicata per gli amministratori.

Tags: ConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
Settimana della Salute dedicata alle patologie del cuore

Settimana della Salute dedicata alle patologie del cuore

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica