La Carta di Servizi è un documento che nasce in ottemperanza al D.P.C.M. del 19 maggio 1995 “Schema Generale della Carta dei Servizi pubblici sanitari” con l’intento di instaurare un dialogo con i propri pazienti, promuovendone l’informazione, la tutela e la partecipazione.
La carta dei servizi, dell’Unità Operativa Complessa di Patologia Clinica, dell’Ospedale Civile di Ragusa, è uno strumento con il quale si enunciano gli “impegni assunti” dai nostri Dirigenti e da tutti i collaboratori nei confronti dell’utente, al fine di garantire la tutela del diritto alla salute, fornendo elevati standard di qualità del servizio.
Trattasi di un documento sintetico, dinamico, in quanto richiede adeguamenti continui con cadenza almeno annuale (Aggiornamento dello Staff, dell’elenco delle prestazioni, dell’accesso ai servizi, dei risultati ottenuti nell’anno precedente, degli obiettivi per l’anno in corso, con particolare riferimento al miglioramento continuo della qualità ecc.).
La carta è costantemente a disposizione degli Utenti e dei reparti Ospedalieri e consultabile anche sul sito dell’ASP. Sono indicati i “Riferimenti normativi”; “I principi fondamentali”; la sede della struttura, con relativa mappa, i numeri di telefono; lo staff del personale operante nella struttura sanitaria, gli orari dei prelievi; i giorni e gli orari del ritiro e della consegna dei referti e tutti i vari tipi di esami eseguibili presso il laboratorio.
“Attraverso la Carta dei Servizi noi soggetti erogatori di servizi pubblici ci impegnano, dunque, a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, con l’intento di monitorare e migliorare le modalità di erogazione di prestazioni sanitarie, riconoscendo, così, specifici diritti in capo al cittadino-utente” , le parole della dott.ssa Rosa Maria Giordano, direttore dell’Unità Operativa Complessa Laboratorio Analisi “Ospedali Civile e M.P. Arezzo” – ASP Ragusa.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...