• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Per Tumino e Lo Destro sintomi di malessere nel M5S

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Per Tumino e Lo Destro sintomi di malessere nel M5S
Share on FacebookShare on Twitter

Non si ferma l’attività dei consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro: impegnati nei lavori del Consiglio Comunale e in quelli delle Commissioni, non tralasciano di sollecitare l’Amministrazione su fatti e argomenti importanti oltre a produrre ordini del giorno su questioni di una certa rilevanza.
Nella giornata di giovedì 27 marzo 2013, i consiglieri hanno emesso un comunicato congiunto, che riportiamo integralmente, e hanno inoltrato due ordini del giorno.

Il comunicato recita:
Veniamo a conoscenza, con particolare apprensione, che il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle intende disertare la convocazione della Commissione Trasparenza e lo fa in maniera plateale, con un comunicato affidato alla stampa, attraverso cui apprendiamo la mancata condivisione dell’ordine del giorno e la farneticante convinzione, che si vuole propinare all’opinione pubblica, che l’argomento dei concorsi sia stato già ampiamente dibattuto, derubricando la nota lettera che anticipava l’esito delle scelte come inutile, come anonima senza averne certezza, o forse c’è qualcuno, fra i pentastellati, che ne conosce la genesi e l’autore?
Le medesime ragioni, questa volta sulla questione degli affidamenti della gestione del rifugio canile sanitario, sono state richiamate dal Vice presidente del Consiglio, ieri, in consiglio comunale ponendo una pregiudiziale a trattare un ordine del giorno, tra l’altro condiviso dal capogruppo del movimento cinque stelle e dal altri consiglieri pentastellati, che invitava l’amministrazione a fare chiarezza sull’argomento.
Le affermazioni in aula ed i contenuti dei comunicati risultano estremamente gravi, allorquando la maggioranza che sostiene l’amministrazione Piccitto, per l’ennesima volta, dichiara che procedure democratiche di acclarata valenza istituzionale sono declassate, arbitrariamente, a pura perdita di tempo.
Ma il rifiuto di normali prassi istituzionali e democratiche è pesantemente gravato dalla evidente difficoltà di procedere ad un sereno confronto su tematiche che, per il Sindaco e la sua Giunta, cominciano a denotare diversi aspetti lacunosi e meritevoli di adeguati controlli e attenzioni.
Contrariamente a quanto esternato, non c’è rispetto per l’istituzione, per il Consiglio e per i suoi componenti, in senso lato non c’è rispetto per la città, per gli elettori, per chi ha creduto nel rinnovamento.
Lo spettro della ricerca facile di visibilità sovraccarica le menti dei pentastellati, che, forse, non si sono ripresi dalla sbornia del successo e intravedono nemici da abbattere molto dopo la fine delle ostilità.
Che qualcuno comunichi a questa gente che è arrivata l’ora di governare e non di fare inutile propaganda politica, di iniziare un percorso di pacificazione con l’opposizione e di finirla con la demonizzazione dei politici e della politica. La città ha bisogno di una fase di pacificazione, nella quale tutti, senza distinzione, si occupino seriamente dei problemi della nostra comunità.

Nel primo ordine dl giorno, a firma dei due consiglieri, si vuole impegnare l’Amministrazione Comunale a predisporre gli atti necessari per poter appaltare i lavori di realizzazione di una strada di collegamento tra via Colleoni e la scuola ‘’Mariele Ventre’’, necessaria per risolvere la mancanza di una via di fuga per l’istituto scolastico, e, nel contempo, anche i problemi di traffico veicolare che intasano la zona negli orari di affluenza scolastica. In premessa i due consiglieri analizzano le questioni relative all’area in questione per quanto concerne i terreni che debbono essere ceduti al Comune in virtù di specificati asservimenti.
Non meno importante il secondo ordine dl giorno che vuole impegnare l’Amministrazione per dare mandato agli uffici per porre in essere gli atti necessari affinché si pervenga, al più presto, alla redazione di una variane al PRG per la realizzazione di strutture alberghiere nel territorio di Ragusa, così come previsto da una delibera del 2012, che faceva seguito all’ammissibilità di alcune proposte pervenute al Comune come manifestazione di interesse per la realizzazione delle strutture citate.
Al riguardo, in premessa, i consiglieri ricordano che il Comune ha già introitato le somme per la procedura di valutazione di impatto ambientale, senza dare corso all’iter relativo e che non è stata prodotta, dall’attuale amministrazione, la proposta di deliberazione per risolvere la questione in oggtto.

Tags: Consigliom5stelle
Previous Post

Ragusa: anche le commissioni poco produttive

Next Post

Ragusa: un modello da esportare per le politiche migratorie

Redazione

Related Posts

Il Consiglio comunale di Scicli vota a favore della cittadinanza onoraria per Liliana Segre

by Redazione
21 Febbraio 2020
0

Il consiglio comunale di Scicli, nella seduta di ieri sera, ha deliberato di concedere la cittadinanza onoraria della città alla...

Consiglio direttivo Uilp provinciale Ragusa. Presentazione nuovo presidente Ada

Consiglio direttivo Uilp provinciale Ragusa. Presentazione nuovo presidente Ada

by Redazione
19 Aprile 2019
0

Si è svolto ieri mattina il Consiglio direttivo della Uilp provinciale Ragusa, Stu1 (struttura territoriale UIL) presso la sede UIL...

Modica, Abbate punzecchia il consiglio: Juventus batte Blue Tongue 3-0

Modica, Abbate punzecchia il consiglio: Juventus batte Blue Tongue 3-0

by Redazione
13 Marzo 2019
0

Al Consiglio Comunale di Modica si è respirata ieri aria di Champions. Nessuna musichetta all’inizio della seduta ma una “fuga”...

Il consiglio dei Ministri impugna la legge sui centri storici approvata dall’Ars siciliana

Il consiglio dei Ministri impugna la legge sui centri storici approvata dall’Ars siciliana

by Redazione
17 Febbraio 2019
0

Il Consiglio dei Ministri, accogliendo le motivazioni presentate da Legambiente Sicilia, ha impugnato la norma sui centri storici approvata dall’Ars,...

Ingerenze mafiose in consiglio, sciolto per 18 mesi il Comune di Pachino

Ingerenze mafiose in consiglio, sciolto per 18 mesi il Comune di Pachino

by Redazione
15 Febbraio 2019
0

Sciolto per 18 mesi il Comune di Pachino. In arrivo un commissario straordinario. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del...

Ragusa, Gruppo Insieme: Giorgio Mirabella ha pieno diritto di stare in consiglio comunale

Ragusa, Gruppo Insieme: Giorgio Mirabella ha pieno diritto di stare in consiglio comunale

by Redazione
14 Febbraio 2019
0

"Ci sorprende assai il comunicato del coordinatore di Ragusa Prossima, Giorgio Massari, che non condivide la scelta operata, secondo regolamento,...

Next Post
Ragusa: un modello da esportare per le politiche migratorie

Ragusa: un modello da esportare per le politiche migratorie

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

20 ore ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

2 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

2 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

2 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}