• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Raffaele Gueli e il suo “Peccato di Pregare”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Raffaele Gueli e il suo “Peccato di Pregare”
Share on FacebookShare on Twitter

Voci e sguardi incantati presso la Libreria Saltatempo, a Ragusa.

Peccato, preghiera, poesia.

Sono queste le tre parole chiavi di una raccolta che narra la ribellione verso un modo scontato di vivere il rapporto con Dio.

“Io non ho mai peccato di poesia, sono stato sempre lì ad accoglierla senza pregarla di nascere. E lei è arrivata sempre, qui, ad immagine e somiglianza della verità”.

E’ così che esordisce il poeta Raffaele Gueli, classe 84, ragusano, autore del libro ” Il peccato di pregare”, presentato presso la libreria Saltatempo di Ragusa, nel pomeriggio di venerdì.

Ad intervenire sono stati il curatore editoriale e poeta Paolo Gulfi e l’amico e poeta Sergio D’Angelo (organizzatore del concorso di poesia “Città di Chiaramonte Gulfi”).

“Il peccato di pregare” è una raccolta di poesia, formata in cpaitoli vari: è una sorta di romanzo di formazione poichè il poeta cresce all’interno del libro, lotta ed alla fine riesce a risorgere.

Come scrive Giovanni Notari, nella post-prefazone della raccolta: “La preghiera può divenire peccato quando è mera forma, non vissuta, non sentita. La poesia è preghiera che libera dal peccato di una giaculatoria bigotta per divenire ricerca, riflessione; è incontro della creatura con un Dio fatto uomo, fatto croce, sacrificio da accogliere nel proprio cuore, da ricordare in un dolore che, se evangelicamente elaborato, è catarsi verso la salvezza. Così le parole della biografia si intrecciano alla Parola, i chiodi ai dolori, in versi che sgorgano dal cuore e intarsiano la pagina”.

In questo senso la poesia di Raffaele va letta, capita, interpretata, la poesia salva, non racconta.

“Io sono convinto di aver peccato di preghiera – aggiunge- ma non ho mai peccato di poesia”.

Sant’Agostino affermava che due cose sono difficilissimi da fare: “Parlare di Dio…e parlare dell’amore”. E Raffaele, riuscendo ad incantare tutta la sala a ritmo di versi, è riuscito ad emozionarci fino all’inverosimile, ricordandoci che basta davvero poco ad essere felici.

La raccolta è dedicata alla sua nipotina Matilde, di appena un anno, il suo nome vuol dire “forte in battaglia”, ma Raffaele ha voluto denominarla “forte in pace”.

Tags: culturalibripoesia
Previous Post

Le fantasie più erotiche delle donne a letto

Next Post

Il “volume” delle bugie in Adolescenza

Redazione

Related Posts

Città di Noto, Fondazione Agnello e Laboratorio degli Annali di storia in sinergia per indagare il passato

Città di Noto, Fondazione Agnello e Laboratorio degli Annali di storia in sinergia per indagare il passato

by Redazione
7 Luglio 2023
0

Di Antonio Abbate A Palazzo Landolina va in scena la presentazione del libro Homo faber e Civiltà Giovedì 6 luglio,...

Storia e impegno civico, nel ricordo dell’opera di Nené Criscione

Storia e impegno civico, nel ricordo dell’opera di Nené Criscione

by Antonio Abbate
8 Aprile 2023
0

La prossima settimana andrà in scena nei locali del Laboratorio degli annali di Storia dei mutamenti globali a Ragusa in...

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

by Antonio Abbate
17 Gennaio 2023
0

La mostra, inaugurata il 13 gennaio 2023 ad Ispica (Rg) presso l’ex chiesa della Sciabica, in Piazza Due Ottobre, è...

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

by Antonio Abbate
2 Gennaio 2023
0

Gentili lettori, Giornale Ibleo negli ultimi dieci anni ha ricoperto un ruolo centrale nella comunicazione ragusana, sia cittadina che provinciale,...

“Oltre i meridiani”, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo

“Oltre i meridiani”, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Giugno 2022
0

Oltre i meridiani, vita, memoria e affetti nella poesia di Antonio Lonardo Antonio Lonardo, pluripremiato poeta originario di Taurasi (AV)...

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

by Redazione
22 Aprile 2022
0

“Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo”. È il tema del convegno organizzato dall’AICL - Associazione internazionale dei Critici...

Next Post
Il “volume” delle bugie in Adolescenza

Il “volume” delle bugie in Adolescenza

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}