• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scoperti in Sicilia resti di Ittosauro, si trovano al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Scoperti in Sicilia resti di Ittosauro, si trovano al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Scoperti in Sicilia i resti fossili di due grandi rettili marini preistorici, due ittiosauri, i primi ritrovati finora nell’Italia meridionale. Questi antichi animali, dotati di pinne al posto delle zampe, nuotavano in un caldo mare tropicale del Triassico, 230 milioni di anni fa, in quello che oggi è il territorio montuoso della Sicilia centro-orientale.

Di questi due esemplari si sono conservate due vertebre fossili, che sono state rinvenute presso Monte Scalpello (in provincia di Catania) dal naturalista Agatino Reitano e dal biologo Davide Di Franco che, insieme ai paleontologi Cristiano Dal Sasso (Museo di Storia Naturale di Milano), Gianni Insacco (Museo Civico di Storia Naturale di Comiso) e Alfio Alessandro Chiarenza (Università di Bologna), hanno pubblicato la scoperta sulla Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia.

Lo studio anatomico delle vertebre, ora conservate al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso (Ragusa), ha permesso di identificare due esemplari di ittiosauro, di cui il più grande era lungo 4-5 metri. Il fossile di maggiori dimensioni è rappresentato da una vertebra dorsale; l’osso più piccolo è una vertebra cervicale e proviene da un individuo non ancora adulto.

Gli ittiosauri siciliani appartenevano al gruppo degli shastasauri: somiglianti agli odierni mammiferi cetacei, avevano una lunga coda, che terminava in una pinna a forma di falce asimmetrica, e zampe trasformate in pinne, che impedivano loro di uscire dall’acqua.
Questi rettili erano infatti vivipari, non deponevano uova e partorivano in mare aperto. Sino ad oggi gli shastasauri erano noti solo in Nord America, nel Sud-Est asiatico, nell’Europa centrale e, per quanto concerne il nostro Paese, sull’arco alpino (in primis Besano, in provincia di Varese).

Fonte: www.ansa.it

Tags: ComisomuseoScienza

Redazione

Next Post
ASP Ragusa: Maurizio Aricò nuovo Direttore Generale

ASP Ragusa: Maurizio Aricò nuovo Direttore Generale

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica