Eseguiti due semplici ma encomiabili interventi a Ragusa Ibla, su due importanti edifici sacri, finalizzati entrambi a valorizzare i prospetti che si offrono alla visione dei tanti turisti che affollano il centro barocco della nostra città.
Dopo una settimana di lavori è stato completato l’ intervento di riqualificazione del campanile dell’ex chiesa di San Vincenzo Ferreri. Il lavoro ha riguardato la pulizia totale della cuspide del campanile, eliminando così la vegetazione esistente che impediva l’osservazione, da parte dei turisti e dei visitatori, dei particolari “motivi” dei ciotoli policromi che lo abbelliscono.
Inoltre, per garantire e ottimizzare l’illuminazione notturna del campanile, sono stati Installati tre faretti di ultima generazione, a basso consumo, che, posizionati in diverse angolazioni, mettono in risalto, attraverso fasci di luce, le variopinte maioliche della cuspide.
Altro intervento, degno di nota, non meno importante, è stato quello del potenziamento dell’illuminazione della facciata della Chiesa di San Giacomo Apostolo, all’interno dei Giardini Iblei.
“La promozione dell’immagine del nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Federico Piccitto – dal punto di vista culturale e turistico, passa anche attraverso interventi semplici ma opportuni e necessari come quello appena realizzato. E’ nostra intenzione proseguire in questa direzione, portando avanti, in tempi brevi, una serie di altre operazioni utili a riqualificare l’enorme patrimonio artistico e culturale della nostra città“.
Settimana Santa a Ragusa: ieri i riti per le vie di Ibla
“Siamo costernati e addolorati davanti a tanti morti e a tanta distruzione, ma come cristiani dobbiamo essere fiduciosi e speranzosi:...