• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il rimpasto ci restituisce un governo da K.O.

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il rimpasto ci restituisce un governo da K.O.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Più che rivoluzione quella di Crocetta è una esibizione di pugilato, in cui il Presidente della Regione prende qualche pugno ma riesce ad assestare colpi che sono fatali per gli avversari.
Ad uscire completamente ‘suonato’ dalla serata che ha visto il rimpasto della giunta è stato il PD regionale che vede il suo novello segretario, Raciti, ridotto a livello di comparsa da colui che, fino alla sua elezione di pochi mesi fa, fu il suo sostenitore, quel Faraone, plenipotenziario di Renzi in Sicilia, che era il più agguerrito nemico di Crocetta e ora ha trovato, invece, i motivi per diventarne alleato di ferro.
Ma a ben guardare le cose, il PD è ormai uso a giravolte di ogni tipo, le faide all’interno sono cosa di ogni giorno e i rapporti di amore-odio con Crocetta creano le condizioni miglior per il caos.
‘Suonato’ esce anche il popolo siciliano che ormai non riesce a comprendere e a seguire le strategie di Crocetta che ormai cambia uomini e alleati con la volubile e capricciosa leggerezza di una star hollywoodiana, a meno di non voler affidarsi a lui, ciecamente, come il nostro Nello DiPasquale che reputa Crocetta l’unico viatico per la politica del vero cambiamento.
Ma occorre una fiducia cieca, per capirne le scelte che maturano, anche a costo di prezzi molto alti da pagare. Per il momento una vittoria assoluta, riducendo al minimo l’influenza dei partiti, confermando il peso del Megafono di fronte alla fragilità del PD, mantenendo i ‘suoi’ assessori, anche quelli più criticati per la consistenza del lavoro svolto, muovendo le pedine sulla scacchiera più con giochi di magia che con abilità, come nel caso della Sgarlata che, da candidata del Megafono, rimane in giunta in quota PD.
Ma lo spettacolo è da Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, grandi nomi, turbinio di luci, effetti spettacolari. Non sia sa da dove cominciare per una descrizione sia pure sommaria.
Se ne vanno, o meglio sono stati messi alla porta, elementi di elevate competenze e di specchiato rigore, come Dario Caltabellotta o Ignazio Marino, scompaiono sulla scia delle nuove tendenze renziane i pezzi di CGIL come la LoBello. Andata in fumo la candidatura di Ingroia, si nutrono forti dubbi per la già esile consistenza dell’UDC, dove D’Alia riesce a imporre i suoi nomi, la confermata Valenti, che fino alla giunta per la nomina dei manager aveva voltato le spalle a Crocetta, in nome delle direttive del suo partito, e l’astro nascente catanese, l’imprenditore Torrisi (Federalberghi e SAC).
Ma le sorprese non finiscono qui: si ritrovano nomi enigmatici per la composizione di un nuovo scacchiere politico. Antonio Fiumefreddo, in quota DRS, brillante penalista catanese, in passato nominato da Raffaele Lombardo sovrintendente del teatro Bellini di Catania, è stato assessore alla Cultura nella giunta Scapagnini al Comune di Catania, con Crocetta presidente della Ast Servizi, liquidatore del consorzio Asi di Catania e componente dell’organo di vigilanza della Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania.
Oppure Giuseppe Bruno, avvocato palermitano, cattolico già vicino a Sergio Mattarella, assessore con Orlando, poi DS e PD, per anni vicino a Letta, ora renziano. Oppure ancora l’avv. Reale, alle ultime amministrative di Siracusa candidato sconfitto dal renziano oggi sindaco del capoluogo aretuseo.
Fibrillazioni nell’UDC, come accennato, fibrillazioni nei DRS, scontento Lino Leanza che per Articolo 4 è riuscito ad ottenere un solo assessore.
Vincitori morali vengono dati gli industriali che, dopo aver fatto la voce grossa con Montante, fino a pochi giorni prima, mantengono la Vancheris, incamerano la nomina del vicino Fiumefreddo ed eliminano lo scomodo Nicolò Marino. Stando alle aspettative degli industriali, si potrà ripartire per sciogliere i nodi cruciali della Sicilia, il popolo, ancora ‘suonato’ dallo stupore per un rimpasto ancora tutto da verificare, pensa, invece, che, se soluzioni ci saranno, resteranno retaggio di èlite isolate che con i problemi della gente hanno poco da spartire.

Tags: Crocettagoverno

Redazione

Next Post
Quale futuro per l’Università di Ragusa

Quale futuro per l'Università di Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica