• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Federico: NO alla soppressione del presidio di Polizia Postale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Federico: NO alla soppressione del presidio di Polizia Postale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fra le comunicazioni inoltrate dai consiglieri durante la seduta del Consiglio Comunale di Ragusa di giovedì 10 aprile, riteniamo opportuno, per la sua importanza, riportare, integralmente, quella del consigliere del Movimento 5 Stelle Zaara Federico, riguardante la possibile soppressione del Presidio di polizia Postale nella nostra città.

‘’Il Dipartimento di Pubblica sicurezza, Direzione Centrale degli Affari Generali della Polizia di Stato, con nota n. 559/A/1/131.4.1/2701 del 03 marzo 2014 , circa la dislocazione dei presidi di polizia sul territorio a causa della carenza di organico su cui versano le Forze dell’Ordine e dell’attuale situazione economica ha disposto quanto segue:
– In considerazione della scelta di riduzione interna alla Polizia di Stato, diretta ad ottimizzare i presidi delle quattro specialità, stradale, ferroviaria, postale e frontiera, alla luce delle nuove esigenze; nello specifico per la Polizia Postale è prevista la soppressione di 73 Sezioni provinciali, tra le quali la sezione di Ragusa che verrà chiusa entro la prossima estate;
– Considerato che la Polizia postale per le sedi degli uffici, per le linee telefoniche, i personal computer e le stampanti, e gli ausili indispensabili per lo svolgimento delle specifiche indagini che essa richiede, usufruisce delle strutture della società stessa, giusta convenzione stipulata dal Ministero dell’interno in cambio della tutela del servizio universale della corrispondenza italiana, usufruendo di strutture indispensabili, anche in luoghi periferici, a costi contenuti o quasi nulli;
– Considerato altresì che anche la nostra realtà, sebbene di modeste dimensioni, è segnata da casi di violenza, da nuovi reati informatici che toccano anche i più deboli, ossia gli/le adolescenti che quotidianamente rischiano di trovarsi coinvolti in situazioni difficilmente gestibili anche dai genitori, (ovvero dagli educatori), una volta presa coscienza del circolo vizioso in cui il figlio/a si è venuto/a a trovare. In tali circostanze, è proprio la Polizia Postale che interviene, interagendo con il ragazzo/a, dando anche un sostegno emotivo, per evitare qualsiasi tipo di rischio e adottare le dovute misure.
Essa, oltre a svolgere le ordinarie mansioni, si è anche attivata, con apposita attività di formazione presso tutti gli istituti scolastici della Provincia di Ragusa, per la sensibilizzazione dei ragazzi sul tema del cyberbullismo e adescamento online da parte dei cosiddetti “Predatori informatici”, sull’uso distorto delle tecnologie, sui loro possibili rischi, su come prevenire ed evitare situazioni di pericolo.
Per cui sarebbe opportuno che questo Consiglio Comunale prenda posizione avverso questo provvedimento fortemente restrittivo delle garanzie dei nostri figli che grazie all’opera silenziosa ed efficace, seppur con scarse risorse a disposizione, la Polizia Postale fino ad oggi è riuscita a garantire, quantomeno si ritiene che possa essere mantenuto un presidio attivo presso il territorio di Ragusa, stante la particolare rilevanza sociale della questione.
Quindi anticipo che su questo problema il M5S presenterà un apposito Ordine del Giorno.’’

Tags: comuneM5SPiccitto

Redazione

Next Post
Nuovo protocollo d’intenti tra Comune ed  Enimed-Edison-Irminio

Nuovo protocollo d’intenti tra Comune ed Enimed-Edison-Irminio

Cronaca ed Attualità

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

La campagna “…questo Non è Amore” della polizia di Stato prosegue anche in occasione del 25 novembre

21 Novembre 2025
Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

Ibla, i rappresentanti degli studenti: “La residenza universitaria Castillet è invivibile”

21 Novembre 2025
Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025
La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

La Passalacqua ospita domani sera Vicenza, occorre vincere

21 Novembre 2025
Rendiconto sociale 2024 Inps iblea, Caccamo: “Artigianato motore di occupazione e innovazione”

Rendiconto sociale 2024 Inps iblea, Caccamo: “Artigianato motore di occupazione e innovazione”

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica