• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Padua Rugby Ragusa: il pareggio che lascia sperare la salvezza

by Redazione
5 Novembre 2018
in Sport
Padua Rugby Ragusa: il pareggio che lascia sperare la salvezza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando si incontrano due squadre che più o meno si equivalgono e che hanno entrambe assoluto bisogno di vincere, non è strano che alla fine ne venga fuori un pareggio. È successo oggi al campo di via della Costituzione tra Padua Rugby Ragusa e Avezzano.

Dopo una partita giocata pressoché alla pari, durante la quale gli abruzzesi hanno predominato in mischia e in touche e i ragusani nel gioco al largo, le due formazioni si sono dovute accontentare di un pareggio che, in fin dei conti, lascia intatte per entrambe le speranze salvezza.

A partire forte sono i padroni di casa che già al 5° si portano in vantaggio con un calcio di Peppe Iacono assegnato dal signor Gianluca Bonacci della sezione di Roma per un fuori gioco della difesa giallonera.
Ma gli abruzzesi non ci stanno a fare da agnelli sacrificali e così, forti della loro netta superiorità in mischia, conquistano la metà campo iblea e assediano per buoni 10 minuti la difesa biancazzurra. È una fase, questa, in cui si giocano non meno di 10 mischie sulla linea dei cinque metri paduina, tutte in favore della squadra ospite ma tutte sprecate per banali errori. Ma un dominio così netto non può concludersi senza un nulla di fatto e così, al 16°, nel modo che meno ci sia aspetta, arriva la meta dell’Avezzano: calcetto a seguire dell’apertura Roberto Lanciotti, l’ala Francesco Taccone raccoglie, batte sul tempo la difesa iblea e schiaccia in meta. Lanciotti trasforma. 3 a 7.
Il Padua non si demoralizza per il momentaneo svantaggio e si lancia subito in attacco e alla prima occasione si porta nuovamente avanti.
Andrea Ferrara fa suo un ovale in mezzo al campo, si lancia sulla difesa avversaria ma prima di arrivare a contatto la supera con un calcetto a seguire per se stesso. I giocatori gialloneri però lo circondano e allora il flanker ibleo apre a Cristian Iacono che si trova davanti un’autostrada che lo porta direttamente sotto i pali. Per il fratello Peppe è uno scherzo trasformare. 10 a 7.
Al 21° primo cambio per la squadra di casa: esce Mario Bella, entra Andrea Solarino.
Adesso è il Padua a comandare il gioco, nonostante le mischie siano terreno di conquista dell’Avezzano e le touche non siano sempre vinte dalla squadra di casa. Ma al largo i biancazzurri sono incontenibili e ogni occasione diventa un pericolo per la squadra ospite.
Purtroppo però tanta superiorità si concretizza solo al 32°, con la seconda meta del piccolo degli Iacono. Il fratello trasforma. 17 a 7.
Negli otto minuti che restano i paduini sprecano un paio di occasioni limpide per allungare ancora.
Si va così al riposo.
Alla ripresa, nelle fila ospiti, non ci sono più Gianluca Babbo e Francesco Taccone, al loro posto entrano Jacopo Cinque e Michele Costantini.
Nulla cambia invece nel confronto tra i due pacchetti: la supremazia è sempre di quello ospite e spesso, per non soccombere, la squadra di casa è costretta a ricorrere al fallo. Come al 45°, quando le prime linee si stappano e il piede di Lanciotti ha l’opportunità per accorciare la distanze. 17 a 10.
Poco dopo Ferrara viene mandato per 10 minuti dietro la lavagna dei cattivi per un passaggio in avanti volontario.
Vinti allora corre ai ripari e mette peso in mischia: esce Antonio Modica ed entra Giuseppe Di Mauro.
Al 59° Lanciotti avrebbe sul piede l’occasione per accorciare ma il suo calcio di punizione, concesso per un tenuto di Enoc Valenti, finisce a lato.
La partita è stata dura e così iniziano i cambi. Tra il 65° e 77° escono Costantini, Luca Venditti e Matteo Porrini ed entrano Andrea Colaiuda, Armando Consalvi e Marco Talamo per la squadra ospite, mentre Cristian Iacono, Michele Campanella, Marco Giallongo ed Enoc Valenti lasciano il proprio posto a Eugenio Lo Presti, Mario Bella, Fabio Baglieri e Giuseppe Modica.
Sul nostro taccuino in questi minuti annotiamo soltanto il calcio sbagliato da Peppe Iacono, al 68°, e nulla più.
Si arriva così all’ottantesimo. Ci sono una serie di fischi a favore dell’Avezzano che portano gli abruzzesi a battere un calcio di punizione sulla linea dei 22 ragusani. I tre punti non servirebbero a nulla così i gialloneri battono veloce.
L’ovale arriva fino all’ala, il neoentrato Colaiuda, che supera il proprio diretto avversario e va a depositare l’ovale in area di meta. Lanciotti è freddo e trasforma, dando così alla propria squadra un ormai insperato pareggio.

Tags: Ragusarugby

Redazione

Next Post
Piccitto come Crocetta: cambio fulmineo dell’assessore

Piccitto come Crocetta: cambio fulmineo dell'assessore

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica