• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La resa d (e) i Conti nel metup ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La resa d (e) i Conti nel metup ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Claudio Conti intrattiene la stampa, per più di un’ora, ritenendo doveroso illustrare i fatti che hanno preceduto il suo allontanamento dalla Giunta di Palazzo dell’Aquila.
Chi si aspettava rivelazioni esplosive è rimasto deluso, nessuna nota particolarmente polemica, solo estrema decisione nel togliere ogni velo ad un rapporto che si è incrinato, come lo stesso dott. Conti ha voluto precisare, per divergenze di ordine politico e non per fatti personali. Delusione è invece trapelata dalle sue parole che hanno evidenziato, in uno stato generale di massima serenità, scevro da animosità e spirito polemico, il grande rammarico per non essere riuscito ad attuare anche solo una parte di quella rivoluzione culturale che il movimento intendeva portare avanti. Un obiettivo che non è venuto meno, nell’intimo di Claudio Conti che, dopo un periodo, da lui stesso definito ’sabatico’, ritornerà ad occuparsi di ambiente con rinnovata energia, disponibile, fin da ora, a continuare la collaborazione con il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle e con il Metup di Ragusa, già comunque in essere.
Questo è il dato più importante, emerso dall’odierno incontro con la stampa: Claudio Conti, ambientalista della prima ora, grande esperto della materia, non era organico al Movimento di Grillo, ma ne ha abbracciato, con fede, i principi, che ha visto messi da parte dalla seconda amministrazione grillina di capoluogo in Italia, tanto da assicurare collaborazione ad occhi chiusi.
Emerge, nel contempo, uno scollamento lacerante nel metup di Ragusa, che non ha un seguito, a questo punto, né come amministrazione, né come gruppo consiliare. Ad acclarare questo, la presenza, all’incontro con i giornalisti, di alcuni esponenti del metup, testimonianza dello strappo avvenuto.
Gli esiti di questo strappo saranno tutti da verificare, per eventuali sviluppi futuri. Se non sorprende la posizione di buon parte dell’amministrazione, Sindaco compreso, che mai sono apparsi ‘’grillini fino alla morte’’, come anche hanno fatto trapelare in qualche dichiarazione, magari non ufficiale, si ha ora certezza che almeno 15 dei 18 consiglieri sono con il Sindaco e hanno ridimensionato il peso della base del Movimento.
I vertici regionali e nazionali potranno prendere posizione, ma dovranno, pur sempre, tenere conto di chi ha in mano la macchina amministrativa.
La mossa di Piccitto, che ad alcuni può sembrare azzardata, si potrà rivelare un efficace volano di spinta, non solo per l’attività amministrativa quanto più in termini di consenso, dopo il calo avvenuto nei primi mesi di sindacatura.
Anche se, per esempio, alle prossime elezioni europee, il metup facesse convergere i propri voti su un candidato civetta, per una ‘conta’, come avviene negli altri partiti, un consenso elevato non cambierebbe la situazione più di tanto.
Alla resa dei… conti le imposizioni, le rigidità, le pretese del metup di accentrare tutto, si sono ritorte contro il Movimento stesso, che, al momento, perde molto del suo carisma.
Il prosieguo dell’attività amministrativa ci dirà chi aveva ragione. Oggi, in città, più di prima, non governa il Movimento 5 Stelle, ma Federico Piccitto con la sua squadra di assessori e di consiglieri comunali.

Tags: conti

Redazione

Next Post
Arrestato pericoloso pregiudicato Romeno

Arrestato pericoloso pregiudicato Romeno

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica