• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Furto di monili e denuncia per ricettazione per il gestore di un “compro oro”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Furto di  monili e denuncia per ricettazione per il gestore di un “compro oro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato a piede libero due persone ritenute responsabili d’aver ricettato alcuni monili d’oro che erano stati rubati a Ragusa a metà febbraio.

La giovane ragusana che aveva denunciato il furto, aveva riferito che il furto era avvenuto in data imprecisata tra gennaio e febbraio ma che non v’era stato alcuno scasso, né porte né finestre forzate. Pertanto i militari hanno chiesto chi avesse la chiave e chi avesse frequentato la casa nel periodo.
Stilata una lista di persone, i carabinieri della Stazione Principale, unitamente a quelli del N.O.R., hanno fatto un giro tra i “Compro oro” del centro e  hanno scoperto che una delle persone nella lista, conoscente della donna derubata, aveva venduto per ben due volte nello stesso mese dei monili d’oro allo stesso esercizio commerciale.

Acquisite le fotografe di tali monili, i carabinieri le hanno mescolate tra altre di monili molto simili e le hanno sottoposte all’attenzione della vittima che, sfogliando il fascicolo fotografico ha riconosciuto senza ombra di dubbio una collana e due bracciali in oro giallo di sua proprietà, venduti al “compro oro” per un importo totale di euro milleduecentoquarantacinque.

La donna, R.F., napoletana d’origine ma ragusana d’adozione, 39enne casalinga, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Ragusa per ricettazione.Inoltre anche il gestore del “compro oro” è stato denunciato per lo stesso reato, poiché i Carabinieri, ritornati  nel punto vendita per recuperare e sequestrare i monili dopo che la vittima li aveva riconosciuti, hanno amaramente scoperto che il negoziante  l’indomani della   visita dei militari, aveva venduto tutto l’oro in suo possesso, portandolo in una fonderia di Catania.

L’uomo E.P., 50enne vittoriese, probabilmente già scottato per una “fregatura” presa da un noto pregiudicato ragusano la scorsa estate a cui aveva pagato un migliaio di euro un collier in oro giallo provento di una rapina a un’anziana di Ibla (collier poi sequestrato e restituito dai militari), ha ben pensato di disfarsi dell’oro portandolo in fonderia. Certo il giorno prima i militari non potevano sequestrare i monili, non avendo la certezza che fossero quelli rubati, ma guarda caso l’uomo, dopo averli tenuti giacenti per un mese, li ha portati a Catania proprio quel giorno li.

Data la delicata attività svolta dai “compro oro” essa è soggetta a licenza dell’Autorità provinciale di pubblica sicurezza. I carabinieri segnaleranno il comportamento scorretto dell’operatore al fine di fargli ritirare la licenza.

Tags: CarabinierifurtoRagusa

Redazione

Next Post
Comiso: aveva la droga in tasca, arrestato gestore di un bar

Comiso: aveva la droga in tasca, arrestato gestore di un bar

Cronaca ed Attualità

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica