• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Antonio Salafia: un medico e un operatore sociale che ha dato lustro alla terra iblea

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Antonio Salafia: un medico e un operatore sociale che ha dato lustro alla terra iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e trasmettiamo per intero il seguente  Comunicato da parte dell’Associazione Ragusani del Mondo.

“Profondo cordoglio ha suscitato a Ragusa l’improvvisa scomparsa di Antonio Salafia, chirurgo e uno dei massimi esperti a livello mondiale nella cura della lebbra . Con lui va via una vera e propria eccellenza della ragusanità. E la ferale notizia non poteva non cogliere di sorpresa l’intero gruppo dirigente dell’Associazione Ragusani nel mondo, che lo aveva proposto per l’omonimo Premio nell’edizione del 2006, che passò alla storia per la presenza dell’attrice Susan Sarandon.

Ma Antonio si ritagliò ugualmente con la sua bonomia, umiltà e brillante sagacia verbale il suo spazio sulla scena del Premio quella sera del 30 agosto 2006, quando sul Sagrato della Cattedrale conquistò l’attenzione del folto pubblico presente con la sua storia intessuta di dedizione all’arte di Ippocrate, di impegno al servizio degli umili e degli indifesi, dei meno fortunati e degli ammalati della lebbra. Da tempo trapiantato a Bombay, era un chirurgo di fama mondiale nella cura dei pazienti affetti dal terribile male, cui sapeva ricomporre gli arti o quel che la terribile malattia aveva preservato. Esperto nella cura della vitiligine, era medico apprezzato , professionista serio e scrupoloso, brillante conferenziere. Insieme con la moglie indiana aveva anche promosso un intenso programma di adozioni a distanza, soprattutto a beneficio dei bambini orfani di genitori colpiti dalla lebbra.

A Ragusa aveva coinvolto Istituzioni pubbliche e private, Enti di Assistenza e privati cittadini per la raccolta di fondi che negli anni hanno salvato da sicura morte o emarginazione sociale migliaia di bambini. Una autentica stella, una delle più belle figure che siano transitate sul palco del Premio, uno dei personaggi che meglio hanno onorato la lunga saga delle eccellenze iblee. Con lui Ragusa perde una figura simbolo, apprezzata e amata, rispettata e stimata in ogni angolo del pianeta.

Era solito venire spesso per un breve periodo di vacanza nella città natia; durante il suo breve soggiorno ragusano era solito visitare pazienti affetti da varie malattie della pelle, e a sostenere il suo progetto di adozioni a distanza.

L’ultima corrispondenza epistolare con Antonio risale al periodo di Pasqua, per il tradizionale scambio di Auguri. Ci aveva annunziato il prossimo arrivo a Ragusa il 4 maggio, e da parte nostra gli avevamo rivolto l’invito a presenziare alla XX ed. del Premio Ragusani nel Mondo. “ Ne parliamo di presenza..mi aveva scritto.” Sono tra le sue ultime parole, era il 23 aprile. Un triste e crudele destino era in agguato dietro l’angolo. Stupore, incredulità, amarezza, dolore sono i sentimenti che prevalgono in noi dell’Associazione e in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo, unitamente alla gioia consolatoria che da il ricordo di una bella persona e la consapevolezza che Dio lo accoglierà fra i suoi migliori figli, per il grande impegno che ha caratterizzato la sua vita al servizio del prossimo , ed in particolare dei deboli e degli ammalati.

Ciao Antonio, sarai sempre con noi, e avrai un posto di riguardo nell’Olimpo delle migliori figli che ha partorito questa splendida terra iblea!”

SD

Tags: RagusaSalafia

Redazione

Next Post
Basket: Ragusa ad un passo dallo scudetto

Basket: Ragusa ad un passo dallo scudetto

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica