• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dal Palazzo di Città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Dal Palazzo di Città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Comunicato n. 299

Con appositi atti deliberativi la giunta municipale ha proposto la modifica di alcuni schemi di convenzione, nella parte riferita all’illuminazione pubblica, che erano stati precedentemente approvati dal consiglio comunale, relativi ai piani particolareggiati di recupero ed ai piani urbanistici attuativi per la costruzione di alloggi di edilizia economica e popolare.

“Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea sulla riduzione del 20% dell’emissione di gas serra, del 20% di risparmio energetico e dell’incremento del 20% di energia rinnovabile entro il 2020 – spiega l’assessore ai Centri Storici ed Urbanistica Giuseppe Dimartino – vede l’amministrazione comunale impegnata nel mettere in atto interventi di riduzione della spesa energetica attraverso l’adeguamento e l’ammodernamento degli impianti di illuminazione pubblica.

La modifica agli schemi di convenzione, proposta condivisa all’unanimità anche in seno alla commissione consiliare, rappresenta un ulteriore passo verso tale obiettivo perché consentirà l’installazione di impianti ad alta efficienza energetica, quali ad esempio lampade a bassa/alta pressione o Led ad elevato potenziale di risparmio energetico, nelle zone di espansione urbana e comunque in tutti i casi oggetto di pianificazione urbanistica convenzionata”.

Comunicato n. 301

La Giunta Municipale ha deliberato lo schema di convenzione per l’avvio di una collaborazione diretta con il Politecnico di Milano. L’accordo, della durata di 4 anni, nasce dall’esigenza di favorire il percorso formativo dei giovani studenti e dei laureati di origine iblea, contribuendo, altresì, allo svolgimento di studi e ricerche volte ad individuare nuove soluzioni progettuali per l’area urbana del Comune, anche sul fronte dell’innovazione tecnologica.

Inoltre, tra gli obiettivi inseriti nello schema di convenzione, figura anche l’attivazione di corsi di aggiornamento professionale del personale dipendente del Comune, garantiti dal Politecnico stesso.

Nel dettaglio l’accordo prevede che il Comune metta a disposizione gratuitamente, in proprie sedi idonee, attrezzature e competenze tecnico-scientifiche per lo svolgimento delle attività di collaborazione, con particolare riguardo allo svolgimento di tesi, progetti ed elaborati di laurea, all’esecuzione di studi e ricerche, allo svolgimento di esercitazioni di progetto e laboratorio, all’organizzazione di visite di studenti, all’organizzazione di incontri e seminari, anche presso il Politecnico.

Un Comitato di Gestione verrà costituito dopo la stipula della convenzione, composto da membri del Politecnico e del Comune, che avrà il compito di redigere una relazione annuale sulle attività svolte, di favorire e verificare l’attuazione della convenzione e proporre eventuali modifiche della stessa.

“Per realizzare un nuovo modello di sviluppo – afferma il sindaco Federico Piccitto – è necessario puntare sulla competenza, la professionalità e soprattutto la creatività dei giovani. La convenzione con un ente di assoluto prestigio quale il Politecnico di Milano, ci consente di offrire, proprio alle giovani generazioni, un ventaglio di opportunità ancora più esteso, favorendone, così, la costante crescita formativa”.

Comunicato n. 302

La “Statua dell’Atleta” di Nunzio Dipasquale sarà collocata all’interno della rotatoria di via Magna Grecia angolo via Psaumida, in prossimità della Scuola Regionale dello Sport.

La Giunta Municipale ha infatti approvato lo schema di convenzione che prevede, in virtù di un accordo di collaborazione con la ditta “Res-Art”, la sistemazione, sponsorizzazione e manutenzione della rotatoria. “Con l’atto approvato in data odierna – spiega il sindaco Federico Piccitto – completiamo un iter fermo da diversi anni. L’avvio dei lavori è previsto entro metà maggio, con conclusione, quindi, in tempi ragionevolmente rapidi”.

L’accordo avrà la durata di cinque anni. La ditta dovrà provvedere alla manutenzione ottimale e costante dell’area in questione che non potrà essere ceduta a terzi, neanche parzialmente.

“Un provvedimento – sottolinea il primo cittadino – che permette, da un lato, di trovare una degna collocazione per l’opera del maestro Di pasquale e dall’altro, in virtù della particolare e strategica ubicazione della rotatoria all’ingresso della città, consente la riqualificazione ideale di una struttura che, proprio per questi motivi, va tutelata e potenziata nel miglior modo possibile”.

Tags: comuneRagusa

Redazione

Next Post
Arsenale ipparino, arrestato un 70enne calabrese

Arsenale ipparino, arrestato un 70enne calabrese

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica