• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“I racconti del Professore Antonino Di Vita”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“I racconti del Professore Antonino Di Vita”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Martedì 6 maggio 2014, alle ore 18.00 nell’auditorium “G. B. Cartia” della Camera di Commercio di Ragusa, Nicola Bonacasa, accademico dei Lincei, presenterà il libro di Liliana Madeo dal Titolo “ I racconti del professore Antonino Di Vita”.

E’ una figura a dir poco straordinaria quella di Antonino Di Vita (1926-2011), accademico dei Lincei e tra i maggiori archeologi del Novecento. “Il professore” ha narrato la sua vita a Liliana Madeo, giornalista de “La Stampa” e abilissima scrittrice, che l’ha trascritta con premurosa partecipazione e indubbia qualità di scrittura. Dal volume “I racconti del professore” (ediz. Icobelli, 2013, pp. 163) viene fuori una figura di studioso appassionato e appassionante.
Instancabile docente alle Università di Palermo, Perugia, Macerata (dove è preside di facoltà e poi rettore); direttore della Scuola archeologica italiana di Atene dal 1977 al 2000; soprintendente a Roma, Firenze, Siracusa, Di Vita dedica anima e corpo alla ricerca, scrive, pubblica, dirige numerose missioni archeologiche. Nel 1962 è a Tripoli come consigliere del governo libico per le antichità della Tripolitania. Come archeologo sul campo lavora in Tunisia, in Algeria, in Grecia, in Libia. Riceve premi e onorificenze. Incontra numerosi personaggi illustri. Dal 1997 al 2001 coordina non poche missioni archeologiche di università italiane in Libia. Una vita dedita all’archeologia che grazie alla scrittura di Madeo, si legge, fuor di metafora, come un romanzo.

Sarà presente l’autrice, Liliana Madeo. Laurea in Lettere. Giornalista. Inviato speciale della “Stampa”, direttrice del periodico femminista “Differenze”, collaboratrice di programmi radiofonici e televisivi. Ha scritto: Gli scariolanti di Ostia Antica – Storia di una colonia socialista (Camunia editore), “Premio Donna” Opera Prima; Donne di mafia – Vittime, complici e protagoniste (Mondadori) traduzione in giapponese, edizione economica Baldini e Castoldi, versione televisiva in due puntate con la regia di Giuseppe Ferrara; Donne cattive (La Tartaruga); Ottavia – La prima moglie di Nerone, (Oscar Storia Mondadori).

Ad aprire i lavori sarà Giorgio Chessari (Presidente del Centro Studi F. Rossitto)

Interverranno inoltre:
Federico Piccitto (Sindaco di Ragusa)
Laura Turcis (Assessore alla Cultura del Comune di Chiaramonte Gulfi-Rg)Nino Cirnigliaro (Presidente del Centro Servizi Culturali)
Marisa Simonelli (Presidente Associazione Genius)
Carmelo Arezzo (Presidente del Teatro Club Salvy D’Albergo)
Enzo Piazzese (Presidente Archeoclub)

Concluderà l’incontro Maria Antonietta Rizzo.

L’evento culturale è promosso ed organizzato dal Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa in sinergica collaborazione con:
Archeoloclub d’Italia – sezione di Ragusa
Associazione Genius
Associazione Teatro Club “Salvy D’Albergo”
Centro Servizi Culturali
Città di Ragusa
Comune di Chiaramonte Gulfi (Rg)

Tags: culturaRagusa

Redazione

Next Post
Dal Palazzo di Città

Dal Palazzo di Città

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica