• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un passo importante per la Ragusa – Catania

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Un passo importante per la Ragusa – Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, ha voluto ospitare a palazzo dell’Aquila un incontro del Comitato ristretto che segue l’iter della realizzazione del nuovo tracciato della Ragusa – Catania, con gli organi di stampa, per illustrare gli ultimi sviluppi del procedimento.
Lo affiancavano gli altri componenti, Roberto Sica, Iano Gurrieri, Giovanni Avola, segretario provinciale della CGIL e Giorgio Bandiera, già Segretario della UIL.
Scopo della conferenza stampa è stato quello di presentare la comunicazione della Struttura di Vigilanza sulle concessionarie autostradali, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha portato a conoscenza il nostro Comune dell’avvenuta aggiudicazione definitiva, con atto n. 3716 del 24 aprile 2014, dell’affidamento in concessione delle attività do progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS 514 di Chiaramonte con la SS 115 e lo svincolo della SS 194 Ragusana con la SS 114.
L’atto è propedeutico alla firma della convenzione con l’Associazione Temporanea di Imprese fra le ditte Silec spa, Mec spa, Egis Projects S.A e Tecnis spa, aggiudicatarie della gara, che deve essere perfezionato entro il prossimo 30 giugno, pena la perdita di parte del finanziamento pubblico.
Visibilmente soddisfatto il Sindaco che ha visto coronati gli sforzi recenti per posare una pietra miliare del lungo iter, fondamentale anche per le ricadute occupazionali che si potranno avere, sul territorio a medio termine. Da ora in avanti varranno le norme e i tempi del Codice degli appalti, si presume, ragionevolmente, che, nell’arco di tempo che va da giugno a dicembre del 2015, potranno essere aperti i cantieri.
Tutti i componenti del Comitato ristretto hanno convenuto che l’atto del 24 aprile, pur non essendo quello definitivo, è, senza dubbio, estremamente significativo per arrivare, in tempi brevi al progetto definitivo, già pronto, e, quindi, passare a quello esecutivo.
I rappresentanti sindacali, Avola e Bandiera, hanno voluto sottolineare l’impegno che sarà profuso al fine di privilegiare l’utilizzo di maestranze dei territori interessati dai lavori, evidenziando come il particolare momento di crisi economica e sociale richiede una sinergia particolare per venire incontro alle esigenze del territorio in tema di disoccupazione. Occorrerà dettare i tempi per un momento straordinario che richiede misure straordinarie.
L’opera avrà un costo di 898 milioni di euro, di cui 532 a carico dell’impresa privata e 366 a carico dello Stato che ha stanziato fondi per 149 milioni di euro tramite l’ANAS e per 217.711.631 milioni di fondi FAS 2007-2013, riaccreditati alla Regione con atto del 2013, prorogati dal CIPE fino al 30 giugno 2013; questi ultimi sono, appunto, i fondi a rischio per cui sono stati sollecitati gli interventi del Ministero.

Tags: comunePiccittoRagusa

Redazione

Next Post
Il vice Presidente regionale di Forza Italia censura l’operato del Commissario alla ex Provincia

Il vice Presidente regionale di Forza Italia censura l’operato del Commissario alla ex Provincia

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e il ponte di Cammarana, la Cna: “Necessario fare presto”

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Aiello: “Difendiamo il nostro territorio”

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti e il ponte di Cammarana, la Cna: “Necessario fare presto”

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Aiello: “Difendiamo il nostro territorio”

7 Novembre 2025
Vittoria, grave incidente stradale in via Lavore: quattro feriti

Vittoria, grave incidente stradale in via Lavore: quattro feriti

7 Novembre 2025
Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Omicidio Lucifora, la Cassazione respinge il ricorso di Corallo: confermata la condanna in appello di 15 anni

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica