Si sono conclusi ieri sera i festeggiamenti organizzati dal comitato della Madonna di Gulfi. La serata è stata dedicata al 60° anniversario dell’incoronazione della Vergine, avvenuto nel lontano 1954. Presentatore dell’evento, Vito Cultrera. In chiesa Madre, gremitissima di spettatori, la serata inizia con la proiezione di un video d’epoca: l’incoronazione del 1954. Il video originale dura circa un’ora: ieri sera è stata proposta una sintesi curata da Vincenzo Cupperi. Il professor Giuseppe Cultrera, ha illustrato e contestualizzato i personaggi e l’epoca storica del video: l’arrivo del Cardinale Ruffini, le autorità civili e religiose, piazza Duomo dell’epoca, talmente affollata da avere spettatori perfino sui tetti delle case. Il dono del cuore d’oro alla Vergine di Gulfi da parte del sindaco di allora, Giuseppe Gafà e, infine, la discesa. Davvero straordinario vedere il cambiamento della città stessa attraverso i decenni. La seconda parte della serata, invece, si è aperta con la lettura di alcune riflessioni scritte da Francesca Giordano sulla figura della Madonna. Per avvicinare, temporalmente, il momento dell’incoronazione del 1954 ai giorni nostri, sono state proiettate le foto del 50° anno dell’incoronazione, avvenuta nel 2004. In quell’occasione, arrivò a Chiaramonte il Cardinale di Palermo De Giorgi e venne affiancata alla statua della Madonna di Gulfi anche quella del patrono San Vito, sempre in piazza Duomo. L’amministrazione di allora, il cui sindaco era Giuseppe Nicastro, regalò alla Madonna la chiave della città. Infine, la terza parte della serata si è svolta con la premiazione del concorso fotografico dedicato a Maria SS di Gulfi, nata da un’idea del gruppo facebook “Piazza Duomo Chiaramonte”. Sebastiano D’angelo, uno degli amministratori del gruppo, spiega: “Tutte le foto sono state condivise e viste dagli iscritti alla piazza che sono 3294. Le foto sono state scelte da una giuria, ma permettetemi di dire che erano tutte bellissime”. La giura, composta da Vincenzo Cupperi, Giovanni Noto e Salvatore Brancati, ha deciso di premiare 20 foto. I segnalati hanno ricevuto in premio prodotti gastronomici e buoni per pranzi o cene in ristoranti della città: si tratta di Marcello Guccione, Domenico Scalogna, Simone Lauria e Sebastiano Giardina. Vengono segnalati anche Rosario Rosso, Sebastiano Gueli e Pippo Failla. I primi tre classificati, invece, hanno ricevuto un premio in denaro: al terzo posto si piazza una foto di Maria Concetta Brullo. Il premio ricevuto è di 50 euro. Secondo posto per Antonello Iannizzotto che ha vinto 80 euro. Primo posto per Gianni Alescio che porta a casa 120 euro. Dopo la premiazione delle foto padre Giovanni Nobile, parroco di Chiaramonte, dichiara: “E’ stata una serata particolare. Nel 1954 io ero seminarista e oggi mi sono tornati in mente tantissimi ricordi”. Anche il sindaco Fornaro prende la parola: “E’ stato un novenario molto bello e partecipato. Questa festa ci identifica e tira fuori il meglio di noi”. Padre Giuseppe Burrafato, rettore del Santuario, dichiara: “Si potrebbe pensare di costruire in futuro un museo dedicato alla Madonna”. Le foto dei vincitori verranno inserite nel calendario della Madonna di Gulfi.