• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, interrogazione al Sindaco: “Perchè manteniamo ancora l’ufficio del Giudice di pace?”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, interrogazione al Sindaco: “Perchè manteniamo ancora l’ufficio del Giudice di pace?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nuova interrogazione presentata dai consiglieri comunali Antonella Occhipinti (PD), Dario Cutello (PD) e Giuseppe Nicastro (Lista Salvatore Nicosia) al sindaco di Chiaramonte Gulfi: l’oggetto del contendere è l’ufficio del giudice di pace. I consiglieri, chiedono delucidazioni su una delibera dell’aprile 2013 in merito alle determinazioni sul mantenimento del giudice di pace di Chiaramonte. I consiglieri sottolineano che, nel Decreto Legislativo denominato “Nuova distribuzione sul territorio degli uffici del giudice di pace”, in attuazione all’articolo 1 della legge del 14 settembre 2011 (tabella A), risulta inserito in allegato tra gli uffici esclusi anche quello di Chiaramonte Gulfi, insieme a Comiso e Vittoria. Questi uffici, sempre secondo tale decreto, dovrebbero essere associati al giudice di pace di Ragusa (circondario di Ragusa). I consiglieri chiedono il perché si è scelto di mantenere in funzione l’ufficio del giudice di pace, considerando il citato Decreto Legislativo, con una delibera (la 135 del 29 aprile 2013). In tale delibera: “E’ stata espressa la volontà da parte di codesta amministrazione di voler mantenere l’ufficio con oneri a totale carico dell’Ente”. Cosa che, secondo quanto riportato, sarebbe: “Contrapposta ai parametri legislativi che operano in campo nazionale”. Infatti, nell’interrogazione viene sottolineata la spesa totale di mantenimento (a carico dell’ente) è di 98.289,30 euro. I consiglieri, infatti, sottolineano: “le refluenze sul bilancio dell’ente riguardano, in valore assoluto la spesa totale (personale e servizi) stimata in € 98.289.30 e che il personale in servizio presso l’ente diminuirà di 4 unità per garantire la dotazione minimale al giudice di pace”. Per questi motivi, i tre consiglieri concludono: “Considerato che è competenza del consiglio comunale discutere e approvare il bilancio comunale e che l’orientamento espresso in delibera non trova condivisione alcuna e dato il momento storico improntato alle politiche di spending rewiew appare del tutto inopportuno e per certi versi incomprensibile visto che Comuni limitrofi al nostro di dimensioni geografiche maggiori quali Vittoria e Comiso si sono adeguati alla normativa vigente, accettando la soppressione, e che Comuni limitrofi al nostro quali Giarratana e Monterosso, pur avendo la possibilità, hanno rifiutato di consorziarsi con il nostro Comune per la finalità del mantenimento della struttura”. L’interrogazione in questione potrebbe essere inserita come argomento all’ordine del giorno già nel prossimo consiglio comunale.

Tags: ChiaramontecomunePd

Redazione

Next Post
Polizia: intensificati i controlli su tutto il territorio

Polizia: intensificati i controlli su tutto il territorio

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica